{"id":97,"date":"2013-11-16T14:36:00","date_gmt":"2013-11-16T13:36:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=97"},"modified":"2019-07-09T15:56:00","modified_gmt":"2019-07-09T13:56:00","slug":"gnocchi-di-zucca-al-porro","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2013\/11\/gnocchi-di-zucca-al-porro.html","title":{"rendered":"Gnocchi di zucca al porro"},"content":{"rendered":"

Quest’anno, a casa mia, \u00e8 l’anno della zucca<\/b>.
\nNel tentativo di sfruttarla al meglio ho provato un piatto nuovo per me, ma che mi ha dato parecchia soddisfazione: gli gnocchi di zucca al porro<\/b>.<\/p>\n

\"\"Per la ricetta mi sono ispirata a quanto trovato su “Il cucchiaio d’argento”<\/b>.
\nHo fatto qualche modifica: alcune volontarie, ad esempio ho tolto il formaggio, e alcune involontarie, perch\u00e9 ho modificato senza accorgermene la proporzione tra alcuni ingredienti.<\/p>\n

Gli ingredienti per 2 persone<\/b> sono:<\/p>\n

– 300g di zucca
\n– 40g di farina 00
\n– 1\/2 porro
\n– 1 uovo
\n– burro
\n– noce moscata
\n– 4 foglie di salvia
\n– olio\u00a0extravergine di oliva\u00a0Dante<\/a>
\n– sale
\n– pepe<\/p>\n

Tagliamo la zucca in pezzi piccoli e facciamola soffriggere in una pentola con poco olio.
\nAggiungiamo un pizzico di sale e lasciamola cuocere con il coperchio per circa 20′, schiacciandola <\/b>di tanto in tanto con un cucchiaio per spappolarla: bisogna ottenere una purea liscia e compatta.<\/p>\n

\"\"Lasciamola raffreddare, dopodich\u00e9 uniamo la farina, un cucchiaio di burro fuso, l’uovo, la noce moscata, sale e pepe.
\nMescoliamo il tutto con un cucchiaio fino ad ottenere un composto <\/b>omogeneo, poi lasciamolo riposare per circa 1h.<\/p>\n

\"\"Facciamo fondere <\/b>25g di burro in una padella, uniamo il porro tritato finemente e la salvia.
\nLasciamo cuocere per circa 10′, facendo attenzione a non far bruciacchiare il porro.<\/p>\n

\"\"Riprendiamo l’impasto degli gnocchi e, aiutandoci con due cucchiai, facciamo cadere piccole porzioni in abbondante acqua bollente e salata.
\nCuociamo gli gnocchi finch\u00e9 non iniziano a galleggiare, infine scoliamoli e condiamoli con i porri.<\/p>\n

\"\"A me sono piaciuti davvero molto, ma se li preferite pi\u00f9 saporiti <\/b>potete aggiungere del parmigiano grattugiato.
\nSe volete mangiarne una porzione generosa<\/b>, raddoppiate le dosi riportate qui sopra.<\/p>\n

Buon weekend!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Quest’anno, a casa mia, \u00e8 l’anno della zucca. Nel tentativo di sfruttarla al meglio ho provato un piatto nuovo per me, ma che mi ha dato parecchia soddisfazione: gli gnocchi di zucca al porro. Per la ricetta mi sono ispirata a quanto trovato su “Il cucchiaio d’argento”. Ho fatto qualche modifica: alcune volontarie, ad esempio…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1153,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[67,122,1],"tags":[537,672,992],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/97"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=97"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/97\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7701,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/97\/revisions\/7701"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1153"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=97"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=97"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=97"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}