{"id":95,"date":"2013-11-25T19:48:00","date_gmt":"2013-11-25T18:48:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=95"},"modified":"2019-07-05T11:22:45","modified_gmt":"2019-07-05T09:22:45","slug":"coniglio-alla-ligure","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2013\/11\/coniglio-alla-ligure.html","title":{"rendered":"Coniglio alla ligure"},"content":{"rendered":"

Passo velocissima con la ricetta di un secondo gustoso: il coniglio alla ligure<\/b>.<\/p>\n

\"\"Per questa ricetta mi sono ispirata a quanto trovato su “Il talismano della felicit\u00e0”<\/b>.<\/p>\n

Gli ingredienti per 2 persone<\/b> sono:<\/p>\n

– 1\/2 coniglio in pezzi
\n– 10 olive nere
\n– 1\/2 bicchiere di vino bianco
\n– 1 dado per il brodo
\n– 1\/4 di bicchiere d’olio
\n– 1 noce di burro
\n– cipolla
\n– 1 spicchio d’aglio
\n– rosmarino
\n– timo
\n– sale
\n– pepe<\/p>\n

Facciamo scaldare l’olio e il burro in una casseruola, poi uniamo l’aglio, gli aghi di rosmarino e il timo e lasciamo soffriggere<\/b> qualche minuto.
\nAggiungiamo il coniglio al soffritto e lasciamolo rosolare bene su tutti i lati.<\/p>\n

\"\"Uniamo la cipolla, un pizzico di sale e di pepe e cuociamo ancora per qualche minuto.
\nA questo punto versiamo il vino<\/b> e facciamo evaporare l’alcol, dopodich\u00e9 copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per circa 1h.<\/p>\n

\"\"Nel frattempo portiamo a ebollizione 1l d’acqua con il dado, uniremo il brodo<\/b> cos\u00ec ottenuto al coniglio nel caso in cui il sughetto dovesse asciugarsi troppo.<\/p>\n

\"\"Circa 10′ prima della fine della cottura del coniglio aggiungiamo le olive<\/b>.<\/p>\n

\"\"Serviamo il coniglio ben saldo accompagnandolo con il sughetto<\/b>.<\/p>\n

La carne del coniglio cos\u00ec cotta resta tenerissima<\/b> e si accompagna bene con le patate<\/b>, ad esempio io ho preparato le patate saltate che trovate QUI<\/a>.<\/p>\n

Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Passo velocissima con la ricetta di un secondo gustoso: il coniglio alla ligure. Per questa ricetta mi sono ispirata a quanto trovato su “Il talismano della felicit\u00e0”. Gli ingredienti per 2 persone sono: – 1\/2 coniglio in pezzi – 10 olive nere – 1\/2 bicchiere di vino bianco – 1 dado per il brodo –…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1138,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2403,132,1],"tags":[542,672],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/95"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=95"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/95\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7596,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/95\/revisions\/7596"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1138"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=95"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=95"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=95"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}