{"id":92,"date":"2013-12-13T21:22:00","date_gmt":"2013-12-13T20:22:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=92"},"modified":"2019-07-09T15:28:03","modified_gmt":"2019-07-09T13:28:03","slug":"millefoglie-di-panettone-e-mousse-a","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2013\/12\/millefoglie-di-panettone-e-mousse-a.html","title":{"rendered":"Millefoglie di panettone e mousse al caff\u00e8 con amarene"},"content":{"rendered":"
Ormai siamo nel pieno dell’atmosfera natalizia, quindi \u00e8 il momento di sfoderare un dolce per le feste: la millefoglie di panettone e mousse al caff\u00e8 con amarene<\/b>.<\/p>\n
Gli ingredienti<\/b> sono:<\/p>\n
– panettone classico Loison<\/a> Mettiamo a mollo la colla di pesce in acqua fredda, poi prepariamo il caff\u00e8<\/b> e lasciamolo intiepidire.<\/p>\n Questo dolce si presta bene per riutilizzare gli immancabili avanzi di panettone dopo il periodo delle feste, ma \u00e8 anche una bella idea per presentare il panettone in una veste insolita sulla tavola del Natale.<\/p>\n Buona serata!<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Ormai siamo nel pieno dell’atmosfera natalizia, quindi \u00e8 il momento di sfoderare un dolce per le feste: la millefoglie di panettone e mousse al caff\u00e8 con amarene. Gli ingredienti sono: – panettone classico Loison – 200ml di panna da montare – 75g di zucchero – 75g di latte – 2 tuorli – 1 capsula di…<\/p>\n
\n– 200ml di panna da montare
\n– 75g di zucchero
\n– 75g di latte
\n– 2 tuorli
\n– 1 capsula di caff\u00e8 Monsoon<\/u> Lui l’Espresso<\/a>
\n– 5g di colla di pesce
\n– amarene\u00a0Fabbri<\/a><\/p>\nScaldiamo il latte in un pentolino fino a farlo diventare tiepido.
\nMontiamo insieme i tuorli e lo zucchero con una frusta all’interno di una casseruola.
\nQuando il composto \u00e8 chiaro e leggero, uniamo il latte e 50g di caff\u00e8 e mescoliamo il tutto.
\nMettiamo sul fuoco una pentola pi\u00f9 grande piena per met\u00e0 d’acqua e mettiamo al suo interno la casseruola con la crema per cuocerla a bagnomaria<\/b>.
\nPortiamo il composto a circa 82\u00b0C, mescolando spesso, dovremo ottenere una crema mediamente densa, spumosa e liscia.<\/p>\nTogliamo la casseruola con la crema dal bagnomaria e uniamo la colla di pesce ben strizzata.
\nLasciamo raffreddare la crema mescolando spesso.
\nMontiamo la panna ben fredda e uniamola alla crema al caff\u00e8<\/b>.<\/p>\nTagliamo il panettone in fette circolari, spesse circa 1,5cm.
\nCon un coppapasta<\/b> quadrato, ricaviamo dal panettone tre quadrati per ogni millefoglie.
\nMettiamo la mousse in una sac \u00e0 poche con bocchetta a punta tonda liscia e assembliamo la millefoglie in questo modo: uno strato di panettone, uno di mousse (quattro righe parallele), uno strato di panettone (quattro righe perpendicolari alle prime), uno strato di panettone e uno di mousse (uguale al primo).
\nRiponiamo le millefoglie in frigorifero e prima di servirle decoriamole con alcune amarene<\/b> e un po’ del loro sciroppo.<\/p>\nCon questa dose di mousse si ottengono tre millefoglie, soffici<\/b> e cremose<\/b>.<\/p>\n