{"id":91,"date":"2013-12-16T19:30:00","date_gmt":"2013-12-16T18:30:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=91"},"modified":"2019-07-05T11:33:57","modified_gmt":"2019-07-05T09:33:57","slug":"coniglio-alla-ligure-2-la-vendetta","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2013\/12\/coniglio-alla-ligure-2-la-vendetta.html","title":{"rendered":"Coniglio alla ligure 2: la vendetta"},"content":{"rendered":"
Dopo aver letto la ricetta del coniglio alla ligure<\/b> da me pubblicata qualche tempo fa, la mia cara amica Sonia<\/b>, che ligure lo \u00e8 veramente, mi ha lasciato la sua versione.
\nCome potevo non provarla?<\/p>\n
Gli ingredienti per 2 persone<\/b> sono:<\/p>\n – 1\/2 coniglio in pezzi Facciamo soffriggere<\/b> l’olio con le olive, i pinoli, l’aglio sbucciato, il timo e il rosmarino tritati.<\/p>\n Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Dopo aver letto la ricetta del coniglio alla ligure da me pubblicata qualche tempo fa, la mia cara amica Sonia, che ligure lo \u00e8 veramente, mi ha lasciato la sua versione. Come potevo non provarla? Di Sonia e del suo agriturismo vi avevo gi\u00e0 parlato QUI, suoi sono l’olio extravergine di oliva prodotto con olive…<\/p>\nDi Sonia e del suo agriturismo<\/b> vi avevo gi\u00e0 parlato QUI<\/a>, suoi sono l’olio extravergine di oliva prodotto con olive taggiasche<\/b> e il vino Vermentino Riviera Ligure di Ponente<\/b> usati per preparare questo gustoso coniglio.<\/p>\n
\n– 70g di olive taggiasche
\n– 15g di pinoli
\n– vino bianco
\n– 1 spicchio d’aglio
\n– timo
\n– rosmarino
\n– olio extravergine di oliva
\n– sale<\/p>\nQuando l’aglio e i pinoli iniziano a colorarsi uniamo il coniglio<\/b>.<\/p>\n
Lasciamolo rosolare per bene da tutte le parti, dopodich\u00e9 uniamo tanto vino<\/b> da coprire il coniglio per met\u00e0.<\/p>\n
Facciamo evaporare l’alcol a fuoco vivace, poi copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere a fiamma bassa per circa 1h.
\nA cottura ultimata, togliamo il coperchio e facciamo restringere<\/b> il sughetto, aggiungendo sale se necessario.<\/p>\nServiamo il coniglio con il sughetto<\/b> e le olive, eliminando lo spicchio d’aglio.<\/p>\n
Sar\u00e0 che sono di parte, ma questa versione mi ha conquistata<\/b>.
\nAnche il coniglio alla ligure che avevo proposto QUI<\/a> era molto buono, ma completamente diverso e forse non cos\u00ec ligure come pensavo.<\/p>\n