{"id":88,"date":"2014-01-02T20:50:00","date_gmt":"2014-01-02T19:50:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=88"},"modified":"2019-07-09T15:25:07","modified_gmt":"2019-07-09T13:25:07","slug":"fiore-di-pasta-brioche","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2014\/01\/fiore-di-pasta-brioche.html","title":{"rendered":"Fiore di pasta brioche"},"content":{"rendered":"

Consuetudine vuole che l’inizio dell’anno sia il momento in cui si elencano tutti i buoni propositi<\/b> da portare a termine nei mesi successivi.
\nPer questo 2014 ho deciso di portarne subito uno a compimento: realizzare il fiore di pasta brioche<\/b>.<\/p>\n

\"\"Da qualche mese \u00e8 diventato uno dei <\/span>protagonisti<\/b> della cucina sul web, tutti ne parlano, tutti lo provano, non potevo tirarmi indietro.<\/span><\/p>\n

\n

La ricetta dell’impasto l’ho presa dal sito “Cookaround”<\/a>.<\/p>\n<\/div>\n

\n

Gli ingredienti<\/b> sono:<\/p>\n<\/div>\n

– 540g di farina<\/div>\n
– latte<\/div>\n
– 90g di burro morbido<\/div>\n
– 90g di zucchero<\/div>\n
– 2 uova medie<\/div>\n
– 1 tuorlo<\/div>\n
– 10g di lievito di birra fresco<\/div>\n
\n

– 1 cucchiaino raso di sale<\/p>\n<\/div>\n

\n

Per il ripieno<\/b>:<\/p>\n<\/div>\n

\n

–\u00a0Nocciolata biologica Rigoni di Asiago<\/a><\/p>\n<\/div>\n

Mescoliamo in una ciotola 200ml di latte e il lievito, poi uniamo un po’ di farina e mescoliamo con la frusta fino ad ottenere una crema liscia e morbida.<\/div>\n
\n

Copriamo la superficie della crema con altra farina e mettiamo a lievitare in un luogo tiepido per circa 1h: sulle superficie si devono formare delle crepe<\/b> da cui l’impasto deve iniziare a fuoriuscire.<\/p>\n

\"\"Uniamo i restanti ingredienti fino ad ottenere un impasto soffice<\/b> e poco appiccicoso.<\/p>\n

\"\"Copriamolo con la pellicola e lasciamolo lievitare per circa 1h o fino al raddoppio del volume.<\/span><\/p>\n<\/div>\n

Riprendiamo l’impasto e dividiamolo in quattro porzioni<\/b>.<\/div>\n
Stendiamo ogni porzione con il matterello tra due fogli di carta da forno, dobbiamo ottenere quattro cerchi di pari diametro.<\/div>\n
\n

Prendiamo il primo cerchio e spalmiamolo<\/b> di crema alle nocciole, lasciando il bordo vuoto.<\/p>\n

\"\"Copriamo con un altro cerchio e spalmiamo anche questo con la crema alle nocciole.<\/p>\n<\/div>\n

Ripetiamo l’operazione con il terzo cerchio, infine copriamo con l’ultimo cerchio e sigilliamo<\/b> i bordi con le dita.<\/div>\n
\n

Aiutandoci con una rotella \u00a0tagliapizza, tagliamo l’impasto in sedici triangoli, lasciando unita la parte centrale.<\/p>\n

\"\"Prendiamo i triangoli a due a due, ruotiamoli<\/b> verso l’esterno per due volte e uniamo le punte.<\/p>\n<\/div>\n

\n

Ripetiamo l’operazione con tutti gli altri triangoli.<\/p>\n

\"\"Nel video qui sotto si pu\u00f2 vedere in dettaglio come effettuare la <\/span>formatura <\/strong>del fiore.<\/span><\/p>\n<\/div>\n

\n
\n