{"id":8626,"date":"2023-11-19T19:20:17","date_gmt":"2023-11-19T18:20:17","guid":{"rendered":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=8626"},"modified":"2023-11-19T19:21:22","modified_gmt":"2023-11-19T18:21:22","slug":"patate-duchessa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2023\/11\/patate-duchessa.html","title":{"rendered":"Patate duchessa"},"content":{"rendered":"
Quando ho voglia di preparare un contorno di patate super speciale, c’\u00e8 solo una ricetta che mi balena subito in mente: le patate duchessa<\/strong>.<\/p>\n Gli ingredienti per circa 50 patate duchessa<\/strong> sono:<\/p>\n – 800g di patate Laviamo le patate, sbucciamole, tagliamole a tocchetti e cuociamole a vapore<\/strong> per 20′ dal raggiungimento dell’ebollizione (Bimby: 500ml di acqua nel boccale e patate nel cestello, 25′ modalit\u00e0 Varoma a velocit\u00e0 2).<\/p>\n Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Quando ho voglia di preparare un contorno di patate super speciale, c’\u00e8 solo una ricetta che mi balena subito in mente: le patate duchessa. La ricetta ha cui mi sono ispirata \u00e8 quella de “Il cucchiaio d’argento”. Gli ingredienti per circa 50 patate duchessa sono: – 800g di patate – 4 tuorli – 120g di…<\/p>\nLa ricetta ha cui mi sono ispirata \u00e8 quella de “Il cucchiaio d’argento”<\/strong>.<\/p>\n
\n– 4 tuorli
\n– 120g di burro
\n– 1 pizzico di sale<\/p>\nPassiamo le patate in uno schiacciapatate<\/strong> e trasferiamole in una casseruola con il fuoco basso, dopodich\u00e9 uniamo il burro a pezzetti e mescoliamo finch\u00e9 non risulta completamente incorporato (Bimby: farfalla, 30” a velocit\u00e0 3).
\nTogliamo le patate dal fuoco, uniamo 3 tuorli e 1 pizzico di sale e mescoliamo velocemente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo<\/strong> (Bimby: farfalla, 30” a velocit\u00e0 3).<\/p>\nTrasferiamo il composto cos\u00ec ottenuto in una sac \u00e0 poche con bocchetta a stella aperta e formiamo le patate duchessa su una placca ricoperta di carta forno, dando loro la forma di roselline<\/strong> o di ciuffetti<\/strong>.
\nPrendiamo il tuorlo rimasto e sbattiamolo con poche gocce d’acqua, poi spennelliamolo sulle patate duchessa.<\/p>\nCuociamole nel forno preriscaldato a 200\u00b0C per circa 15′ o finch\u00e9 non risultano ben dorate<\/strong>.<\/p>\n
Le patate duchessa si sciolgono in bocca<\/strong> e ben si abbinano a secondi piatti di carne o di pesce.
\nUna volta cotte possono essere surgelate, avendo cura di riscaldarle al momento dell’utilizzo.<\/p>\n