circa 150 ravioli<\/strong> sono:<\/p>\n– 300g di filetti di branzino
\n– 300g di patate sbucciate
\n– 2 uova medie
\n– 80g di olio d’oliva
\n– 80g di pane grattugiato
\n– 60g di vino bianco
\n– 5 rametti di prezzemolo
\n– 2 cucchiaini di sale
\n– 1 pizzico di pepe bianco
\n– 1 pizzico di aglio in polvere<\/p>\n
Per la pasta<\/strong>:
\n– 600g di farina 00
\n– 200g di semola di grano duro
\n– 8 uova
\n– 2 cucchiai di olio d’oliva
\n– 2 cucchiaini di sale<\/p>\nPer il sugo per 5 persone<\/strong>:
\n– 400g di pomodorini ciliegino
\n– 100g di zucchine
\n– 10 gamberoni
\n– 50g di cipolla
\n– 2 rametti di timo
\n– 1 cucchiaino di sale
\n– 1 pizzico di pepe<\/p>\nIniziamo dal ripieno dei ravioli<\/strong>.
\nRiempiamo una pentola di acqua e portiamola ad ebollizione, nel frattempo tagliamo le patate a tocchetti.
\nQuando l’acqua bolle, saliamola, aggiungiamo le patate<\/strong> e lasciamole cuocere per 15′ circa o finch\u00e9 non risultano morbide se punzecchiate con una forchetta, dopodich\u00e9 scoliamole.
\nNel frattempo, laviamo il prezzemolo, asciughiamolo, stacchiamo le foglioline e tritiamole finemente, dopodich\u00e9 teniamole da parte (Bimby: 5” a velocit\u00e0 8).
\nMettiamo in una padella l’olio e l’aglio in polvere e lasciamo soffriggere<\/strong> per qualche minuto (Bimby: 3′ a 120\u00b0C a velocit\u00e0 1).
\nUniamo il branzino<\/strong> (se non trovate il branzino, potete usare altre tipologie di pesce bianco) tagliato a tocchetti e rosoliamolo per qualche minuto (Bimby: 4′ a 100\u00b0C a velocit\u00e0 1, antiorario), poi aggiungiamo il sale, il pepe e il vino e continuiamo a cuocere per circa 10′ a fuoco vivo per far evaporare l’alcol in eccesso (Bimby: 10′ a 100\u00b0C a velocit\u00e0 1, antiorario).<\/p>\n
Spostiamo il pesce e il suo condimento in una ciotola, aggiungiamo le patate scolate e frulliamo<\/strong> il tutto con il frullatore ad immersione (Bimby: 20” velocit\u00e0 6).<\/p>\n
Aggiungiamo le uova e il prezzemolo tritato che avevamo messo da parte e mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo<\/strong> (Bimby: 10” velocit\u00e0 3).<\/p>\n
Lasciamo raffreddare<\/strong> il composto, quando \u00e8 a temperatura ambiente, copriamolo con la pellicola e conserviamolo in frigorifero.
\nPrepariamo la pasta<\/strong>.
\nMescoliamo le due farine, dopodich\u00e9 versiamole su una spianatoia, disponendole a fontana. Al centro mettiamo le uova, l’olio e il sale e impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio e quanto pi\u00f9 possibile uniforme<\/strong> (Bimby: 2′ in modalit\u00e0 spiga, poi spostare sul piano infarinato e compattare).<\/p>\n
Avvolgiamo l’impasto nella pellicola da cucina e lasciamolo riposare per almeno 15′.
\nPassato questo tempo riprendiamo l’impasto, suddividiamolo in piccole parti, infariniamole leggermente e stendiamole<\/strong> con la macchina per la pasta (spessore 6) o il mattarello.
\nPrendiamo uno stampo per ravioli, infariniamolo e appoggiamo sopra una striscia di pasta, lasciando sbordare la met\u00e0 che avanza. Riempiamo ciascuna cavit\u00e0 con una pallina\u00a0di ripieno<\/strong>, senza esagerare con la quantit\u00e0.<\/p>\n
Poi copriamo con un’altra striscia di pasta e schiacciamo delicatamente con un mattarello.
\nSpostiamo i ravioli cos\u00ec ottenuti sulla spianatoia infarinata, se non si sono separati del tutto, tagliamoli aiutandoci con una rotella dentellata.<\/p>\n
Se non li consumiamo subito, riponiamoli in frigorifero avvolti in un panno di cotone oppure disponiamoli su un vassoio e surgeliamoli per poterli conservare pi\u00f9 a lungo.
\nOra prepariamo il sugo<\/strong>.
\nLaviamo le zucchine e i pomodori, tagliamo le prime a cubetti piccoli e i secondi a met\u00e0.
\nLaviamo i gamberoni, togliamo la testa e il carapace e rimuoviamo l’intestino, dopodich\u00e9 tagliamoli in 3 pezzi ciascuno.
\nPeliamo la cipolla, laviamola e tritiamola finemente (Bimby: 5” a velocit\u00e0 7).
\nMettiamola in una padella con un filo d’olio e soffriggiamola<\/strong> finch\u00e9 non diventa dorata (Bimby: 3′ a 120\u00b0C a velocit\u00e0 1).
\nPoi aggiungiamo i cubetti di zucchina e le foglioline di timo e continuiamo a cuocere a fuoco vivace<\/strong> per qualche minuto (Bimby: 5′ a 100\u00b0C a velocit\u00e0 1, antiorario).<\/p>\n
Uniamo i pomodorini, il sale e il pepe e continuiamo a cuocere finch\u00e9 i pomodori non iniziano ad appassire (Bimby: 5′ a 100\u00b0C a velocit\u00e0 1, antiorario).
\nInfine uniamo i gamberetti e continuiamo la cottura a fuoco lento<\/strong> (Bimby: 4′ a 100\u00b0C in modalit\u00e0 soft).<\/p>\n
Mentre prepariamo il sugo, facciamo bollire abbondante acqua per i ravioli e saliamola, quando \u00e8 pronta cuociamo i ravioli per circa 5′, controllando la cottura<\/strong> che potrebbe variare in base allo spessore della pasta ed alla quantit\u00e0 di ripieno (se si utilizzano ravioli precedentemente surgelati, occorre raddoppiare il tempo di cottura).
\nScoliamo i ravioli e ripassiamoli<\/strong> rapidamente nella pentola col sugo.<\/p>\n
\u00c8 una ricetta piuttosto lunga, ma questi ravioli sono cos\u00ec buoni<\/strong> che vale la pena dedicargli un po’ di tempo, soprattutto perch\u00e9 se ne possono preparare tanti tutti insieme e surgelarli per poterli gustare ancora e ancora.<\/p>\nBuona domenica!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Qualche giorno fa sono stata in un vivaio vicino casa e mi si \u00e8 parato davanti uno striscione che annunciava l’arrivo del Villaggio di Natale. Presa dalla gioia (adoro il Natale) e dall’ansia (ci sono 30\u00b0C all’ombra), mi sono detta che in fondo non potevo essere da meno. Cos\u00ec ho tirato fuori dallo scatolone delle…<\/p>\n
Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":8602,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2464,2456,107,112,2408,122],"tags":[672,2487],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8594"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=8594"}],"version-history":[{"count":10,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8594\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8616,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8594\/revisions\/8616"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/8602"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=8594"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=8594"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=8594"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}