{"id":85,"date":"2014-01-11T18:10:00","date_gmt":"2014-01-11T17:10:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=85"},"modified":"2019-07-04T15:52:33","modified_gmt":"2019-07-04T13:52:33","slug":"panini-croccanti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2014\/01\/panini-croccanti.html","title":{"rendered":"Panini croccanti"},"content":{"rendered":"

Tempo fa stavo curiosando sulla pagina Facebook di “Tanto per mangiare”<\/a> e ho visto una foto di alcuni panini dall’aspetto fragrante che mi hanno molto colpita, cos\u00ec li ho preparati anche io ed ho ottenuto questi leggeri\u00a0panini croccanti<\/b>.<\/p>\n

\"\"Gli ingredienti per circa 12 panini<\/b> sono:<\/p>\n

– 250g di farina manitoba
\n– 350g di farina 0
\n– 450g di acqua tiepida
\n– 12g di lievito di birra fresco
\n– 1 cucchiaino di miele
\n– 12g di sale
\n– olio<\/p>\n

Prendiamo 100g di acqua dal totale e usiamoli per sciogliere il lievito con il sale.
\nA parte mescoliamo le farine e uniamo i 350g di acqua rimanenti.
\nAggiungiamo anche il lievito disciolto e il sale e impastiamo brevemente aiutandoci con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto molto morbido<\/b> e colloso<\/b>.
\nPrendiamo una ciotola rettangolare, ungiamola con poco olio e trasferiamo al suo interno l’impasto, appiattendolo con il cucchiaio, infine pieghiamolo due volte su se stesso.<\/p>\n

\"\"Copriamolo con la pellicola da cucina e facciamolo lievitare<\/b> per circa 1h.
\nRipieghiamo nuovamente l’impasto su stesso per due volte e rimettiamolo a lievitare coperto per circa 1h.<\/p>\n

\"\"Trasferiamo l’impasto sulla spianatoia abbondantemente infarinata e tagliamolo in circa 12 pezzi.
\nMettiamo i panini cos\u00ec formati su delle teglie in ferro, schiacciandoli<\/b> leggermente e tenendoli ben distanziati.<\/p>\n

\"\"Facciamoli lievitare in un luogo tiepido<\/b> per circa 1h30′.<\/p>\n

\"\"Facciamo riscaldare il forno a 250\u00b0C e mettiamo al suo interno un pentolino pieno d’acqua.
\nCuociamo i panini per 15′, poi abbassiamo la temperatura del forno a 200\u00b0C, togliamo il pentolino d’acqua, lasciamo la porta leggermente aperta e cuociamo per altri 15′ circa o finch\u00e9 non diventano dorati<\/b> tutto intorno.
\nMettiamo i panini cotti su una gratella e lasciamoli raffreddare.<\/p>\n

\"\"Questi panini croccanti<\/b> sono perfetti da farcire, inoltre si possono conservare un paio di giorni in frigorifero chiusi in un sacchetto, oppure in congelatore.<\/p>\n

Buon weekend!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Tempo fa stavo curiosando sulla pagina Facebook di “Tanto per mangiare” e ho visto una foto di alcuni panini dall’aspetto fragrante che mi hanno molto colpita, cos\u00ec li ho preparati anche io ed ho ottenuto questi leggeri\u00a0panini croccanti. Gli ingredienti per circa 12 panini sono: – 250g di farina manitoba – 350g di farina 0…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1068,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2456,67,92,1],"tags":[672,1342],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/85"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=85"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/85\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7564,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/85\/revisions\/7564"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1068"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=85"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=85"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=85"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}