{"id":8485,"date":"2021-08-29T11:18:52","date_gmt":"2021-08-29T09:18:52","guid":{"rendered":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=8485"},"modified":"2021-08-29T11:18:52","modified_gmt":"2021-08-29T09:18:52","slug":"torta-al-cioccolato-con-confetti-colorati","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2021\/08\/torta-al-cioccolato-con-confetti-colorati.html","title":{"rendered":"Torta al cioccolato con confetti colorati"},"content":{"rendered":"
Circa undici mesi fa ho pubblicato il mio ultimo post chiudendolo con questa frase: “torner\u00f2 a pubblicare ricette prima di quanto possiate immaginare”. Gli ingredienti per 1 torta<\/strong> sono:<\/p>\n – 150g di cioccolato fondente Per la farcitura<\/strong> e la decorazione<\/strong>:<\/p>\n – 300g di panna Iniziamo a preparare la ganache al cioccolato<\/strong>. Buona giornata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Circa undici mesi fa ho pubblicato il mio ultimo post chiudendolo con questa frase: “torner\u00f2 a pubblicare ricette prima di quanto possiate immaginare”. Ecco, non so bene cosa abbiate immaginato, ma l’attesa si \u00e8 protratta un po’ pi\u00f9 a lungo del previsto! La vita a tre \u00e8 ricca di cose di belle e di impegni,…<\/p>\n
\nEcco, non so bene cosa abbiate immaginato, ma l’attesa si \u00e8 protratta un po’ pi\u00f9 a lungo del previsto!
\nLa vita a tre<\/strong> \u00e8 ricca di cose di belle e di impegni, quindi la cucina spesso passa in secondo piano e si riduce a mera sopravvivenza.
\nIeri, per\u00f2, abbiamo festeggiato un evento molto importante: il primo compleanno<\/strong> del piccolo di casa.
\nPotevo esimermi dal preparare una torta? No, ovviamente!
\nQuindi ecco a voi la torta al cioccolato con confetti colorati<\/strong>.<\/p>\nPer la ricetta mi sono fatta aiutare dal Bimby<\/strong>, infatti per la base ho seguito la ricetta della torta al cioccolato che trovate QUI<\/a> e per il ripieno quella della ganache disponibile QUI<\/a>.<\/p>\n
\n– 200g di burro morbido
\n– 180g di farina 00
\n– 160g di zucchero
\n– 50g di cacao amaro
\n– 6 uova
\n– 8g di lievito per dolci
\n– staccante spray<\/p>\n
\n– 325g di cioccolato fondente
\n– 60g di zucchero
\n– 90g di burro morbido
\n– 1\/2 bicchiere di latte
\n– 500g di confetti di cioccolato<\/p>\n
\nTagliamo il cioccolato a pezzetti.
\nMettiamo in una pentola la panna e scaldiamola<\/strong> a fiamma dolce (Bimby: 2′ a 90\u00b0C a velocit\u00e0 1).
\nUniamo il cioccolato e continuiamo a scaldare mescolando, finch\u00e9 non risulta completamente fuso<\/strong> (Bimby: 2′ a 90\u00b0C a velocit\u00e0 2).
\nAggiungiamo lo zucchero e il burro a pezzi e mescoliamo con una frusta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo (Bimby: 1′ a velocit\u00e0 3).
\nVersiamo la ganache in un contenitore basso e largo e copriamola con la pellicola a contatto, dopodich\u00e9 lasciamola raffreddare<\/strong> in frigorifero per almeno 12h (se avete un abbattitore, potete impostare un ciclo di abbattimento di circa 1h).<\/p>\nNel frattempo prepariamo la torta<\/strong>.
\nTritiamo finemente il cioccolato fondente e mettiamolo in un pentolino (Bimby: 10” in modalit\u00e0 frullare).
\nAggiungiamo il burro in pezzi e riscaldiamo<\/strong> a fiamma bassa mescolando di tanto in tanto, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea (Bimby: 4′ a 50\u00b0C a velocit\u00e0 2).<\/p>\nVersiamo la crema in una ciotola, poi aggiungiamo la farina, lo zucchero, il cacao e le uova.
\nMescoliamo il tutto con una spatola finch\u00e9 il composto non risulta soffice<\/strong> e le polveri sono completamente assorbite (Bimby: 40” in modalit\u00e0 frullare).<\/p>\nUniamo il lievito per dolci e incorporiamolo all’impasto con delicatezza (Bimby: 20” a velocit\u00e0 4).
\nPrendiamo uno stampo a forma di 1 (o qualsiasi forma vi piaccia) e spruzziamo le pareti con lo staccante spray, poi versiamo al suo interno l’impasto, riempiendo lo stampo<\/strong> circa per met\u00e0 (con l’impasto che \u00e8 avanzato ho realizzato 8 cupcake).<\/p>\nCuociamo<\/strong> nel forno preriscaldato a 180\u00b0C per circa 30′, controllando la cottura punzecchiando la torta con uno stecchino di legno che dovr\u00e0 risultare pulito e asciutto (se prepariamo dei cupcake il tempo di cottura \u00e8 di soli 15′).
\nQuando la torta \u00e8 pronta lasciamola intiepidire<\/strong> prima di sformarla.<\/p>\nInfine assembliamo<\/strong> la torta.
\nPareggiamo<\/strong> la superficie in modo da poterla appoggiare su una superficie piana, dopodich\u00e9 tagliamola in due strati con un coltello seghettato.
\nSpennelliamo entrambe le met\u00e0 con un po’ di latte, in modo da rendere la torta pi\u00f9 morbida<\/strong> ed umida.
\nRiprendiamo la ganache al cioccolato, montiamola con una frusta per renderla pi\u00f9 morbida e vaporosa e spalmiamola<\/strong> sullo strato pi\u00f9 basso della torta.<\/p>\nSuccessivamente appoggiamo sopra lo strato superiore e ricopriamo tutta la torta con la ganache, aiutandoci con una spatola<\/strong> (con la ganache avanzata ho ricoperto i cupcake).<\/p>\n
Prendiamo i confetti colorati e dividiamoli per colore, dopodich\u00e9 attacchiamoli alla ganache creando tante righe colorate<\/strong> diagonali (la quantit\u00e0 di confetti indicata negli ingredienti \u00e8 volutamente abbondante, questo perch\u00e9 nelle confezioni non sempre si trova lo stesso numero di confetti per ciascun colore: io ho utilizzato gli Smarties e per avere un numero sufficiente di confetti per ciascun colore ho dovuto acquistarne 4 tubi).<\/p>\n
Con alcuni confetti avanzati ho decorato<\/strong> anche i cupcake.<\/p>\n
Se siete amanti del cioccolato questa torta \u00e8 perfetta per voi, perch\u00e9 \u00e8 cioccolatosa<\/strong> dal primo all’ultimo morso.
\nCon questi colori, poi, mette allegria solo a guardarla.<\/p>\n