{"id":8348,"date":"2020-04-08T18:02:10","date_gmt":"2020-04-08T16:02:10","guid":{"rendered":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=8348"},"modified":"2020-04-08T18:02:10","modified_gmt":"2020-04-08T16:02:10","slug":"pollo-allo-spiedo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2020\/04\/pollo-allo-spiedo.html","title":{"rendered":"Pollo allo spiedo"},"content":{"rendered":"
Quando il sole \u00e8 caldo e il cielo \u00e8 terso c’\u00e8 una sola parola che riecheggia di giardino in giardino: barbecue! – 1 pollo intero senza interiora a temperatura ambiente Mescoliamo in una ciotolina<\/strong> il sale, il rosmarino in polvere e la salvia in polvere.<\/p>\n Buona giornata!<\/p>\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Quando il sole \u00e8 caldo e il cielo \u00e8 terso c’\u00e8 una sola parola che riecheggia di giardino in giardino: barbecue! Neanche noi siamo insensibili a questo richiamo, quindi qualche giorno ne abbiamo approfittato per preparare un gustosissimo pollo allo spiedo. Gli ingredienti sono: – 1 pollo intero senza interiora a temperatura ambiente – olio…<\/p>\n
\nNeanche noi siamo insensibili a questo richiamo, quindi qualche giorno ne abbiamo approfittato per preparare un gustosissimo pollo allo spiedo<\/strong>.<\/p>\nGli ingredienti<\/strong> sono:<\/p>\n
\n– olio di oliva
\n– 1 cucchiaio di sale fino
\n– 1\/2 cucchiaino di rosmarino in polvere
\n– 1\/2 cucchiaino di salvia in polvere<\/p>\nPoi prendiamo il pollo e ungiamo tutta la sua pelle con un sottile strato di olio, massaggiandolo<\/strong> accuratamente.
\nCospargiamo il pollo con il miscuglio di sale e spezie e continuiamo a massaggiarlo, inserendo un po’ di condimento anche dal foro della testa e del sedere (se dovesse avanzare del mix di sale e spezie possiamo conservarlo per condire altri polli).
\nLeghiamo<\/strong> le cosce e le ali con lo spago da cucina e poi accomodiamo il pollo al centro dello spiedo, bloccandolo con gli appositi fermi.<\/p>\nTogliamo le griglie del barbecue e posizioniamo una leccarda sul fondo in corrispondenza della posizione dove si trover\u00e0 il pollo.
\nAccendiamo al massimo tutti i fuochi del barbecue, ad eccezione di quelli che si trovano sotto la leccarda, e portiamolo a 200\u00b0C, dopodich\u00e9 abbassiamo i fuochi, fino a portare la temperatura a circa 135\u00b0C
\nInseriamo lo spiedo<\/strong> nel barbecue e accendiamo il motore.<\/p>\nCuociamo il pollo fino al raggiungimento di 82\u00b0C, misurando la temperatura inserendo il termometro nel punto pi\u00f9 spesso del petto; per un pollo di 1,2kg ci vorranno circa 2h 30′.
\nA questo punto riportiamo i fuochi al massimo e cuociamo per altri 15′, in modo da far abbrustolire<\/strong> la pelle.<\/p>\nSpegniamo il barbecue, sfiliamo lo spiedo dal pollo e trasferiamo quest’ultima in una teglia, facendolo riposare<\/strong> per circa 10′ prima di tagliarlo e rimuovere lo spago.<\/p>\n
La cottura allo spiedo permette di ottenere una carne tenera e succosa<\/strong>, racchiusa da una pelle croccante e saporita<\/strong>: una vera delizia!<\/p>\n