{"id":8263,"date":"2020-04-17T19:42:54","date_gmt":"2020-04-17T17:42:54","guid":{"rendered":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=8263"},"modified":"2020-04-22T18:14:46","modified_gmt":"2020-04-22T16:14:46","slug":"crema-al-cioccolato-in-bicchiere","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2020\/04\/crema-al-cioccolato-in-bicchiere.html","title":{"rendered":"Crema al cioccolato in bicchiere"},"content":{"rendered":"
La ricetta di oggi arriva con colpevole ritardo, in quanto si tratta del dolce che avevo preparato per il pranzo di Natale: la crema al cioccolato in bicchiere<\/strong>. – 500g di latte intero Per la decorazione<\/strong>:<\/p>\n – 6 noci pecan sgusciate Tagliamo il cioccolato<\/strong> in pezzi e frulliamolo insieme allo zucchero e alla farina (Bimby: 20” in modalit\u00e0 frullare). Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" La ricetta di oggi arriva con colpevole ritardo, in quanto si tratta del dolce che avevo preparato per il pranzo di Natale: la crema al cioccolato in bicchiere. A mia discolpa devo dire che \u00e8 un dolce che va bene per ogni occasione, infatti basta cambiare la decorazione per poterlo adattare a qualsiasi celebrazione. Per…<\/p>\n
\nA mia discolpa devo dire che \u00e8 un dolce che va bene per ogni occasione, infatti basta cambiare la decorazione per poterlo adattare a qualsiasi celebrazione.
\nPer la ricetta mi sono ispirata a quanto trovato sul ricettario Bimby<\/strong> presente su Cookidoo<\/a>.<\/p>\nGli ingredienti per 6 bicchieri<\/strong> sono:<\/p>\n
\n– 2 uova medie
\n– 100g di cioccolato fondente
\n– 70g di zucchero semolato
\n– 40g di farina 00<\/p>\n
\n– zuccherini<\/p>\n
\nTrasferiamo le polveri in una casseruola, uniamo il latte e le uova intere e cuociamo a fuoco basso mescolando di continuo. La crema \u00e8 pronta quando, immergendo al suo interno un cucchiaio di legno, su quest’ultimo si forma un velo opaco<\/strong> (Bimby: 7′ a 90\u00b0C a velocit\u00e0 4).
\nDistribuiamo la crema al cioccolato nei bicchierini e ricopriamo ciascuno di questi con la pellicola da cucina, stendendola in modo che aderisca alla superficie della crema (\u00e8 importante utilizzare una pellicola resistente al calore).
\nLasciamo raffreddare<\/strong> la crema fino a che non raggiunge la temperatura ambiente, dopodich\u00e9 trasferiamola in frigorifero per farla rassodare.
\nEstraiamola dal frigorifero 30′ prima di servirla, togliamo la pellicola e decoriamo ciascun bicchierino con una noce pecan e zuccherini a piacere.<\/p>\nUn dolce semplice<\/strong> e goloso<\/strong>, velocissimo da preparare… e da mangiare.<\/p>\n