{"id":8215,"date":"2020-03-21T10:09:47","date_gmt":"2020-03-21T09:09:47","guid":{"rendered":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=8215"},"modified":"2020-03-21T10:09:47","modified_gmt":"2020-03-21T09:09:47","slug":"la-droga-rossa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2020\/03\/la-droga-rossa.html","title":{"rendered":"La droga rossa"},"content":{"rendered":"
No, non sono impazzita. Gli ingredienti<\/strong> sono:<\/p>\n – pomodorini (datterini o ciliegini) e i loro rami Laviamo<\/strong> i grappoli di pomodorini senza staccare questi ultimi dai rami, poi asciughiamoli accuratamente. Questi pomodorini sono strepitosi<\/strong>, quando li assaggerete non potrete pi\u00f9 farne a meno, per questo si sono guadagnati un soprannome tanto audace.<\/p>\n Buona giornata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" No, non sono impazzita. Non ho iniziato a sintetizzare sostanze stupefacenti. Anzi, l’unica cosa stupefacente di questa ricetta \u00e8 il gusto, cos\u00ec ricco e intenso da farla diffondere nel mondo degli appassionati del barbecue con un nome che \u00e8 tutto un programma: la droga rossa. In pratica la droga rossa \u00e8 la cugina metallara dei…<\/p>\n
\nNon ho iniziato a sintetizzare sostanze stupefacenti.
\nAnzi, l’unica cosa stupefacente<\/strong> di questa ricetta \u00e8 il gusto, cos\u00ec ricco e intenso da farla diffondere nel mondo degli appassionati del barbecue con un nome che \u00e8 tutto un programma: la droga rossa<\/strong>.<\/p>\nIn pratica la droga rossa \u00e8 la cugina metallara dei pomodorini confit<\/strong>, niente temperature dolci per cuocerla, ma calore violento e sapori che scoppiano in bocca come petardi.
\nPer la ricetta ho seguito le istruzioni trovate su BBQ4All<\/a>.<\/p>\n
\n– olio
\n– aceto di mele
\n– zucchero di canna
\n– tabasco
\n– salsa Worchestershire
\n– sale
\n– pepe<\/p>\n
\nDisponiamoli in un solo strato dentro una teglia in alluminio usa e getta, poi irroriamoli<\/strong> con l’olio e cospargiamoli con zucchero, poche gocce di tabasco e salsa Worchestershire, poco aceto, un pizzico abbondante di sale e pepe a piacere.
\nMescoliamo con le mani, in modo che il condimento aderisca a tutta la superficie dei pomodori.<\/p>\nCuociamo alla massima temperatura nel barbecue in modalit\u00e0 indiretta o nel forno per circa 30′ o finch\u00e9 i pomodorini non esplodono<\/strong> e risultano leggermente bruciacchiati<\/strong>.<\/p>\n
Terminata la cottura, eliminiamo i rami e utilizziamo i pomodorini per realizzare delle bruschette<\/strong> o per farcire un hamburger<\/strong>, oppure possiamo usarli come sugo per la pasta<\/strong> o come contorno<\/strong> da gustare insieme alla carne.<\/p>\n