{"id":82,"date":"2014-01-31T19:53:00","date_gmt":"2014-01-31T18:53:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=82"},"modified":"2019-07-05T09:53:47","modified_gmt":"2019-07-05T07:53:47","slug":"la-pizza-da-fare-in-fretta-di-paoletta","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2014\/01\/la-pizza-da-fare-in-fretta-di-paoletta.html","title":{"rendered":"La pizza da fare in fretta di Paoletta"},"content":{"rendered":"
Chi ama avere sempre le mani in pasta conosce sicuramente Paoletta <\/b>di Anice & Cannella<\/a> che, insieme ad Adriano <\/b>di Profumo di Lievito<\/a>, rappresenta una pietra miliare del web in merito a panificazione ed impasti in genere. Gli ingredienti per 2 teglie di pizza<\/b> sono:<\/p>\n – 225g di farina manitoba Sciogliamo il lievito in acqua e miele, poi uniamo met\u00e0 delle farine, precedentemente mescolate con i fiocchi di patate, e impastiamo pochi secondi con l’impastatrice con il gancio a foglia<\/b>. Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Chi ama avere sempre le mani in pasta conosce sicuramente Paoletta di Anice & Cannella che, insieme ad Adriano di Profumo di Lievito, rappresenta una pietra miliare del web in merito a panificazione ed impasti in genere. Da un po’ di tempo frequento, oltre ai loro blog, la pagina Facebook aperta da Paoletta e li…<\/p>\n
\nDa un po’ di tempo frequento, oltre ai loro blog, la pagina Facebook<\/a> aperta da Paoletta e li ho scoperto la mirabolante pizza da fare in fretta<\/b>.<\/p>\nRispetto all’originale ho fatto qualche modifica per poter usare ci\u00f2 che avevo gi\u00e0 in casa.<\/p>\n
\n– 225g di farina per pizza
\n– 150g di semola rimacinata
\n– 1,5 cucchiai di fiocchi di patate per pur\u00e8
\n– 480g di acqua
\n– 30g di olio extravergine d’oliva
\n– 15g di lievito di birra fresco
\n– 1,5 cucchiaini di miele
\n– 12g di sale fino
\n– condimenti vari<\/p>\n
\nPoi uniamo il sale e le farine rimanenti e continuiamo ad impastare finch\u00e9 la pasta non si arrotola bene intorno al gancio.
\nUniamo l’olio a filo e attendiamo nuovamente che l’impasto si arrotoli tutto intorno al gancio.
\nSostituiamo il gancio a foglia con quello a uncino <\/b>e impastiamo nuovamente fino a che l’impasto non sar\u00e0 tutto arrotolato attorno al gancio.
\nTrasferiamo l’impasto in una ciotola unta d’olio.<\/p>\nCopriamolo con la pellicola da cucina e lasciamolo lievitare<\/b> in un luogo tiepido per circa 2h.<\/p>\n
Passato questo tempo travasiamo l’impasto su una spianatoia spolverata con la semola<\/b>.
\nTagliamolo in due parti e ripieghiamo ognuna due volte su se stessa, diamo loro una forma arrotondata senza schiacciarle troppo con le dita.<\/p>\nCopriamole con due ciotole sufficientemente ampie e lasciamole lievitare in luogo tiepido per circa 1h.
\nUngiamo due teglie con poco olio e adagiamo l’impasto al loro interno, stendendolo con delicatezza <\/b>senza schiacciarlo, tirandolo da sotto verso l’esterno.<\/p>\nLasciamo riposare le pizze per circa 30′, dopodich\u00e9 condiamole <\/b>con la salsa di pomodoro e il sale.<\/p>\n
Inforniamole una alla volta nella parte bassa del forno preriscaldato alla temperatura massima (nel mio caso 250\u00b0C) e lasciamo cuocere per circa 10′ o finch\u00e9 i bordi non diventano dorati<\/b>.
\nTogliamo la pizza dal forno, condiamola con gli ingredienti che pi\u00f9 ci piacciono e un filo d’olio e rimettiamola in forno nella parte alta per circa 5′.
\nLa prima<\/b> pizza \u00e8 stata condita con olive, salamino piccante, carciofini e funghetti.<\/p>\nLa seconda<\/b> \u00e8 stata condita in due modi diversi: una met\u00e0 mozzarella, porchetta e peperoni grigliati e l’altra met\u00e0 mozzarella, salamino piccante, funghetti e origano.<\/p>\n
Questa pizza \u00e8 leggera come una nuvola<\/b>, con i bordi croccanti e altamente digeribile.
\nAmmetto che il concetto di pizza da fare in fretta \u00e8 relativo, ma se comparata, ad esempio, alla pizza ad alta idratazione<\/b> descritta QUI<\/a>, \u00e8 davvero rapidissima da preparare.<\/p>\n