pizzette soffici<\/strong>.<\/p>\n
Come di consueto ho fatto qualche modifica, per adattare la ricetta agli ingredienti che avevo in casa.<\/p>\n
Gli ingredienti per circa 45 pizzette<\/strong> sono:<\/p>\n– 500g di farina 00
\n– 180ml di latte tiepido
\n– 120ml di acqua tiepida
\n– 80ml di olio
\n– 15g di lievito di birra fresco
\n– 8g di sale<\/p>\n
Per il condimento<\/strong>:<\/p>\n– salsa di pomodoro
\n– mozzarella
\n– olive
\n– acciughe
\n– capperi
\n– olio
\n– sale<\/p>\n
Mettiamo in un bicchiere grande il latte, l’acqua e il lievito a pezzettini e mescoliamo con un cucchiaino per sciogliere quest’ultimo.
\nVersiamo in una ciotola la farina e il sale e mescoliamo.
\nUniamo poi l’olio e iniziano ad impastare<\/strong> fino al suo completo assorbimento.
\nInfine aggiungiamo il miscuglio di latte, acqua e lievito e continuiamo ad impastare fino ad ottenere un impasto morbido e lievemente appiccicoso (io ho usato l’impastatrice con il gancio).<\/p>\n
Copriamo con la pellicola la ciotola contenente l’impasto e lasciamo lievitare<\/strong> per circa 2h-3h o fino al raddoppio dell’impasto.<\/p>\n
Stendiamo l’impasto con il mattarello su una spianatoia precedentemente cosparsa di farina, fino ad uno spessore di 0,5cm (0,3cm se vogliamo delle pizzette pi\u00f9 sottili).
\nRitagliamo<\/strong> le pizzette usando uno stampino rotondo o un bicchiere fino ad esaurimento dell’impasto.
\nTrasferiamole su una o pi\u00f9 teglie ricoperte di carta da forno, lasciando sufficiente spazio per la lievitazione, dopodich\u00e9 attendiamo che lievitino per altri 30′.<\/p>\n
Passato questo tempo, prendiamo una ciotolina e mescoliamo la salsa di pomodoro con un pizzico di sale e un filo d’olio.
\nVersiamo un cucchiaio di salsa<\/strong> su ogni pizzetta e stendiamola con il retro del cucchiaio.<\/p>\n
Cuociamo nella parte bassa del forno preriscaldato<\/strong> a 200\u00b0C per 7′, poi togliamole dal forno e condiamole con ingredienti a nostra scelta.
\nIo ne ho preparate con mozzarella, origano, acciughe, capperi e olive.<\/p>\n
Inforniamole<\/strong> sul ripiano pi\u00f9 alto per circa 10′ o finch\u00e9 non diventano dorate.<\/p>\n
Io ne ho preparate di due spessori diversi<\/strong> e mi sono piaciute molto entrambe.<\/p>\n
Queste pizzette soffici<\/strong>\u00a0sono\u00a0buone<\/strong>\u00a0calde, buone fredde, buone mangiate il giorno stesso, buone mangiate il giorno dopo (se conservate in un contenitore ermetico).
\nInsomma… buone!<\/p>\nBuona giornata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Da qualche tempo cercavo una ricetta per delle pizzette morbide e gustose, diverse dalle classiche pizzette di pasta sfoglia che ho sempre preparato per i buffet. Dopo tanto peregrinare, la ricerca ha dato i suoi frutti e ho trovato nel blog “In Mou Veritas” di Jessica la ricetta perfetta: le pizzette soffici. Come di consueto…<\/p>\n
Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":8169,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[7,77,92,107,112],"tags":[672,2459],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8150"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=8150"}],"version-history":[{"count":6,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8150\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8328,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/8150\/revisions\/8328"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/8169"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=8150"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=8150"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=8150"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}