{"id":81,"date":"2014-02-03T20:11:00","date_gmt":"2014-02-03T19:11:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=81"},"modified":"2019-07-05T15:16:26","modified_gmt":"2019-07-05T13:16:26","slug":"hot-dog","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2014\/02\/hot-dog.html","title":{"rendered":"Hot dog"},"content":{"rendered":"
A meno di ventiquattro ore dalla fine dell’ultimo Super Bowl<\/b>, ho deciso di condividere con voi la ricetta di uno dei classici spuntini da tifoso di football: gli\u00a0hot dog<\/b>.<\/p>\n

\"\"La ricetta del pane l’ho presa dal libro “New York – Le ricette di culto”<\/strong>, mentre per le cipolle mi sono ispirata al sito “Martha Stewart”<\/a>.<\/div>\n

\n

Gli ingredienti per il pane per 10 hot dog<\/b> sono:<\/p>\n

– 600g di farina 0
\n– latte
\n– 140ml di acqua
\n– 50g di burro
\n– 4 tuorli
\n– 4 cucchiai di zucchero
\n– 2 cucchiaini di lievito di birra in polvere
\n– 2 cucchiaini di sale fino<\/p>\n

Per il ripieno<\/b>:<\/p>\n

– 10 wurstel di suino
\n– ketchup
\n– 2 cipolle
\n– 4 cucchiai di aceto balsamico
\n– 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
\n– 2 cucchiaini di zucchero
\n– 1 cucchiaino di tabasco
\n– olio di oliva
\n– aglio secco in polvere
\n– sale<\/p>\n

Mescoliamo insieme la farina, il lievito, lo zucchero e il sale.
\nIn un pentolino facciamo fondere<\/b> il burro con l’acqua, poi uniamo 180ml di latte.
\nVerifichiamo che il composto cos\u00ec ottenuto non superi i 55\u00b0C, se cos\u00ec fosse attendiamo qualche minuto che si raffreddi a sufficienza.<\/p>\n

\"\"Uniamolo alla farina e impastiamo il tutto fino al completo assorbimento<\/b>.
\nContinuiamo ad impastare,\u00a0aggiungendo\u00a0un tuorlo alla volta, fino ad ottenere un composto morbido e liscio.<\/p>\n

\"\"Spostiamo l’impasto in una ciotola <\/b>unta d’olio e, dopo averlo coperto con la pellicola da cucina, lasciamolo lievitare per circa 1h 30′ in un luogo tiepido.<\/p>\n

\"\"Riprendiamo l’impasto e dividiamolo <\/b>in 10 parti uguali, diamo ad ognuna la forma di un salamino lungo circa 12cm e largo 4cm (la cosa migliore sarebbe avere degli stampi oblunghi in cui inserire i panini, ma se come me non ne avete uno non \u00e8 un grosso problema, semplicemente non si otterranno panini dalla forma perfetta).
\nSpostiamo i panini su teglie di ferro leggermene unte d’olio.<\/p>\n

\"\"Spolveriamoli con la farina e lasciamoli lievitare <\/b>coperti dalla pellicola per circa 1h o fino al raddoppio del volume, poi spennelliamoli con un po’ di latte.<\/p>\n

\"\"Cuociamo i panini nel forno preriscaldato a 220\u00b0C per circa 15′ o fino alla completa doratura <\/b>della superficie.<\/p>\n

\"\"Lasciamoli raffreddare su una gratella e passiamo al ripieno.
\nPeliamo le cipolle<\/b>, tagliamole in quattro pezzi e poi a fettine sottili.
\nVersiamo un filo d’olio in una padella e, quando \u00e8 caldo, versiamo al suo interno le cipolle con un pizzico di sale.
\nCuociamole per circa 8′, poi uniamo un pizzico d’aglio secco in polvere e lasciamole insaporire per 1′.<\/p>\n

\"\"Uniamo il concentrato di pomodoro, l’aceto, lo zucchero, il tabasco e un bicchiere pieno d’acqua e cuociamo finch\u00e9 il sughetto non si sar\u00e0 addensato<\/b>.<\/p>\n

\"\"Nel frattempo immergiamo i wurstel <\/b>in acqua calda ma non bollente per circa 5′ o in base a quanto riportato sulla confezione.<\/p>\n

\"\"Componiamo gli hot dog tagliando i panini <\/b>a met\u00e0, lasciando un’estremit\u00e0 attaccata, e inserendo al loro interno il wurstel, un cucchiaio di cipolle e ketchup a piacere\u00a0(nella foto:\u00a0<\/em>carta\u00a0a pizzo\u00a0I Cook Cake<\/a>).<\/p>\n

\"\"Questi hot dog sono davvero gustosi <\/b>e ottimi per una cena veloce con amici.
\nIl pane si pu\u00f2 conservare un paio di giorni in frigorifero chiuso in un sacchetto, oppure si pu\u00f2 surgelare e conservare pi\u00f9 a lungo.
\nAnche le cipolle possono essere conservate in frigo chiuse in un contenitore ermetico.
\nSempre che avanzi qualcosa da conservare…<\/p>\n

Buona serata!<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

A meno di ventiquattro ore dalla fine dell’ultimo Super Bowl, ho deciso di condividere con voi la ricetta di uno dei classici spuntini da tifoso di football: gli\u00a0hot dog. La ricetta del pane l’ho presa dal libro “New York – Le ricette di culto”, mentre per le cipolle mi sono ispirata al sito “Martha Stewart”….<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1033,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2403,42,77,92,117,1],"tags":[537,672,1027],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/81"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=81"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/81\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7630,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/81\/revisions\/7630"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1033"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=81"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=81"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=81"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}