{"id":74,"date":"2014-03-05T20:51:00","date_gmt":"2014-03-05T19:51:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=74"},"modified":"2019-07-08T19:52:07","modified_gmt":"2019-07-08T17:52:07","slug":"cupcakes-speziati-con-panna","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2014\/03\/cupcakes-speziati-con-panna.html","title":{"rendered":"Cupcakes speziati con panna"},"content":{"rendered":"

Qualche giorno fa mi \u00e8 venuta voglia di preparare un po’ di cupcakes.
\nCercavo una ricetta nuova da sperimentare per la base delle mie tortine e ho trovato un’idea interessante sul blog “Heart and Hospitality”<\/a>; partendo da li e facendo qualche modifica qui e la sono nati i cupcakes speziati con panna<\/b>.<\/p>\n

\"\"Gli ingredienti per circa 30 cupcakes<\/b> sono:<\/p>\n

– 250g di farina<\/div>\n
– 200g di zucchero di canna<\/div>\n
– 170g di zucchero<\/div>\n
– 170g di burro morbido<\/div>\n
– 4 uova grandi<\/div>\n
– 5 mele rosse<\/div>\n
– succo di limone<\/div>\n
– 1 cucchiaino di bicarbonato<\/div>\n
– 1 cucchiaino di lievito per dolci<\/div>\n
– 1 cucchiaino di sale<\/div>\n
– cannella<\/div>\n
– 1\/2 cucchiaino di zenzero in polvere<\/div>\n
– 1\/4 di cucchiaino di noce moscata in polvere<\/div>\n
– 1\/4 di cucchiaino di pimento in polvere<\/p>\n<\/div>\n
Per il frosting<\/b>:<\/p>\n<\/div>\n
– 400ml di panna da montare<\/div>\n
– 4 cucchiai di zucchero<\/div>\n
– zuccherini argentati<\/p>\n<\/div>\n
Per prima cosa tagliamo le mele <\/b>a spicchi, togliamo loro la buccia e i semi e immergiamole in acqua e succo di limone.<\/div>\n
Facciamole bollire in abbondante acqua con un pizzico di cannella in polvere (o una stecca), finch\u00e9 non diventano morbide.<\/div>\n
Scoliamole per eliminare tutta l’acqua e riduciamole in purea <\/b>con il passaverdure.<\/p>\n

\"\"Per i cupcakes dobbiamo utilizzare 480ml di purea.<\/div>\n

In una ciotola mescoliamo la farina, il lievito, il bicarbonato, il sale, 1\/2 cucchiaino di cannella, lo zenzero, la noce moscata e il pimento.<\/div>\n
In un’altra ciotola montiamo <\/b>le uova con i due tipi di zucchero e il burro.<\/p>\n

\"\"Poi aggiungiamo la farina <\/b>aromatizzata.<\/p>\n

\"\"E infine la purea <\/b>di mele.<\/p>\n

\"\"Versiamo l’impasto negli stampi <\/b>per muffins rivestiti con i pirottini in carta, riempiamo ogni cavit\u00e0 fino a circa due terzi dell’altezza.<\/p>\n

\"\"Cuociamo i cupcakes nel forno preriscaldato a 175\u00b0C per circa 30′, verificando la cottura <\/b>con uno stecchino di legno (deve risultare leggermente unto, ma pulito).<\/p>\n

\"\"Lasciamo raffreddare le tortine, nel frattempo prepariamo il frosting <\/b>montando la panna con lo zucchero.<\/div>\n

Mettiamo la panna in una sac \u00e0 poche e guarniamo i cupcakes, coprendo tutta la superficie.<\/div>\n
Decoriamoli con uno zuccherino argentato o con altri decori a piacere.<\/p>\n

\"\"Questi dolcetti sono perfetti per l’ora del t\u00e8<\/b>\u00a0e il sapore speziato dei cupcakes si sposa perfettamente con la leggerezza della panna.<\/div>\n

Buona serata!<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Qualche giorno fa mi \u00e8 venuta voglia di preparare un po’ di cupcakes. Cercavo una ricetta nuova da sperimentare per la base delle mie tortine e ho trovato un’idea interessante sul blog “Heart and Hospitality”; partendo da li e facendo qualche modifica qui e la sono nati i cupcakes speziati con panna. Gli ingredienti per…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":996,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[42,67,72,77],"tags":[672,712],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/74"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=74"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/74\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7662,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/74\/revisions\/7662"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/996"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=74"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=74"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=74"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}