{"id":7328,"date":"2018-04-17T19:56:54","date_gmt":"2018-04-17T17:56:54","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=7328"},"modified":"2018-04-17T19:56:54","modified_gmt":"2018-04-17T17:56:54","slug":"empanadillas-con-gamberetti-e-verdure","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2018\/04\/empanadillas-con-gamberetti-e-verdure.html","title":{"rendered":"Empanadillas con gamberetti e verdure"},"content":{"rendered":"
Come promesso, ecco la seconda ricetta del trittico dedicato alla cucina spagnola e alle tapas<\/strong>: le empanadillas con gamberetti e verdure<\/strong>.<\/p>\n Gli ingredienti per circa 12 empanadillas<\/strong> sono:<\/p>\n – 1 rotolo di pasta sfoglia Per prima cosa prepariamo il ripieno<\/strong>. Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Come promesso, ecco la seconda ricetta del trittico dedicato alla cucina spagnola e alle tapas: le empanadillas con gamberetti e verdure. La ricetta \u00e8 tratta dal libro “Tapas”. Gli ingredienti per circa 12 empanadillas sono: – 1 rotolo di pasta sfoglia – 1 cipolla – 1\/2 peperone – 1 uovo sodo – 100g di gamberetti…<\/p>\nLa ricetta \u00e8 tratta dal libro “Tapas”<\/strong>.<\/p>\n
\n– 1 cipolla
\n– 1\/2 peperone
\n– 1 uovo sodo
\n– 100g di gamberetti precotti
\n– 250g di funghi champignon
\n– 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
\n– 1 albume
\n– 1 noce di burro
\n– 1 pizzico di peperoncino in polvere
\n– olio
\n– sale
\n– pepe<\/p>\n
\nPuliamo i funghi e tagliamoli a pezzettini, poi tagliamo anche il peperone, i gamberetti e l’uovo sodo.
\nMettiamo il burro in una padella, facciamolo fondere e poi uniamo le cipolle tritate finemente.
\nRosoliamole<\/strong> 2′, poi uniamo i cubetti di peperone e il concentrato di pomodoro e cuociamo ancora per qualche minuto.
\nAggiungiamo un filo d’olio e i funghi, poi quando i funghi iniziano a rammollirsi, aggiungiamo l’uovo, i gamberetti e il peperoncino.
\nCuociamo per circa 10′, poi uniamo i peperoni con le cipolle e lasciamo raffreddare<\/strong> il tutto.<\/p>\nPrendiamo la pasta sfoglia e ritagliamo dei dischi<\/strong> da 8cm di diametro aiutandoci con una formina.
\nMettiamo un cucchiaio di ripieno dentro ciascun disco di sfoglia.<\/p>\nInumidiamo met\u00e0 bordo di ciascun disco con poca acqua, distribuendola con un dito o con un pennellino.
\nChiudiamo i dischi formando delle mezzelune<\/strong>, sigillando i bordi con una forchetta, dopodich\u00e9 spennelliamo le empanadillas con l’albume.<\/p>\nInfine cuociamole nel forno preriscaldato a 200\u00b0C per circa 15′ o finch\u00e9 non diventano ben dorate<\/strong>.<\/p>\n
Consiglio di tagliarle e a met\u00e0 prima di assaporarle o di attendere qualche minuto dopo la cottura, onde evitare di ustionarsi la bocca molto dolorosamente.
\nLe empanadillas sono buone sia calde che fredde<\/strong>, ma difficilmente avranno il tempo di raffreddarsi perch\u00e9 tendono a sparire in un lampo.<\/p>\n