{"id":7144,"date":"2018-02-11T15:16:40","date_gmt":"2018-02-11T14:16:40","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=7144"},"modified":"2018-02-18T18:23:30","modified_gmt":"2018-02-18T17:23:30","slug":"castagnole-morbide","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2018\/02\/castagnole-morbide.html","title":{"rendered":"Castagnole morbide"},"content":{"rendered":"
Ultimi giorni di\u00a0Carnevale<\/strong>, ovvero ultimi giorni per friggere senza rimorsi. Gli ingredienti per\u00a0circa 150 castagnole<\/strong>\u00a0sono:<\/p>\n \u2013 6 uova Per la\u00a0finitura<\/strong>:<\/p>\n \u2013 zucchero semolato<\/p>\n Versiamo in una ciotola il latte e il burro fuso intiepidito, dopodich\u00e9 uniamo le uova intere e\u00a0amalgamiamo\u00a0<\/strong>il tutto. Buona domenica!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Ultimi giorni di\u00a0Carnevale, ovvero ultimi giorni per friggere senza rimorsi. Quest\u2019anno ho deciso di dedicarmi per la prima volta alla preparazione delle castagnole e fortunatamente sono stata aiutata in questa crociata dal mio collega\u00a0Sandro\u00a0che mi ha passato la ricetta delle\u00a0castagnole morbide. Questa ricetta proviene da uno dei locali storici del centro di\u00a0Belluno, il\u00a0caff\u00e8 Manin, dove…<\/p>\n
\nQuest\u2019anno ho deciso di dedicarmi per la prima volta alla preparazione delle castagnole e fortunatamente sono stata aiutata in questa crociata dal mio collega\u00a0Sandro<\/strong>\u00a0che mi ha passato la ricetta delle\u00a0castagnole morbide<\/strong>.<\/p>\nQuesta ricetta proviene da uno dei locali storici del centro di\u00a0Belluno<\/strong>, il\u00a0caff\u00e8 Manin<\/strong>, dove pare che decine di anni fa queste tonde frittelle venissero preparate aggiungendo all\u2019impasto mele e uvetta.
\nEssendo il primo tentativo ho preferito prepararle senza aggiunta di frutta, limitandomi al solo impasto base.<\/p>\n
\n\u2013 850g da farina 00
\n\u2013 300g di zucchero semolato
\n\u2013 260g di burro fuso
\n\u2013 215g di latte
\n\u2013 4g di sale fino
\n\u2013 buccia di 1 limone grattugiata
\n\u2013 3g di vanillina
\n\u2013 1\/2 bustina di lievito istantaneo per dolci
\n\u2013 olio di arachidi per friggere<\/p>\n
\nAggiungiamo lo zucchero, il sale, la buccia del limone grattugiata, la vanillina e il lievito e mescoliamo finch\u00e9 il composto<\/strong> non diventa\u00a0omogeneo.<\/p>\n\ufffcA questo punto aggiungiamo la farina, un terzo alla volta, e continuiamo a mescolare fino ad ottenere un impasto molto\u00a0morbido\u00a0<\/strong>e\u00a0liscio<\/strong>.<\/p>\n
Trasferiamo l\u2019impasto in una\u00a0sac \u00e0 poche\u00a0usa e getta e tagliamo la punta affinch\u00e9 il diametro del foro sia di circa 1,5cm.
\nPrendiamo una pentola per friggere<\/strong>, riempiamola per 2\/3 di olio di arachidi e scaldiamolo a fiamma vivace.
\nQuando \u00e8 caldo buttiamo dentro un pezzettino di impasto, se la superficie del pezzettino si ricopre subito di bollicine possiamo iniziare a cuocere le castagnole.
\nCon la sac \u00e0 poche spremiamo nell\u2019olio tante palline<\/strong> di impasto, grandi come uno gnocco, e tagliamole con una\u00a0forbice.<\/p>\n\ufffcSe l\u2019impasto non si stacca delle forbice,\u00a0immergiamo\u00a0le lame della forbice<\/strong> per un istante nell\u2019olio caldo (attenzione a non cuocere troppe castagnole contemporaneamente, o l\u2019olio si raffredder\u00e0 compromettendo il risultato).<\/p>\n
\ufffcCuociamo le castagnole girandole spesso, finch\u00e9 non diventano ben\u00a0dorate, dopodich\u00e9 scoliamole<\/strong> con una schiumarola e trasferiamole su un vassoio ricoperto di carta per fritti.
\nCospargiamole subito di\u00a0zucchero semolato<\/strong>\u00a0e lasciamole raffreddare.<\/p>\nAvere davanti una ciotola di castagnole morbide e come trovarsi di fronte a una montagna di ciliegie, una tira l\u2019altra<\/strong>.
\nSono cos\u00ec fragranti<\/strong> che \u00e8 impossibile smettere di mangiarle.<\/p>\n