{"id":6817,"date":"2017-09-10T19:18:56","date_gmt":"2017-09-10T17:18:56","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=6817"},"modified":"2019-04-08T21:28:25","modified_gmt":"2019-04-08T19:28:25","slug":"wurstel-con-verdure-in-pentola","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2017\/09\/wurstel-con-verdure-in-pentola.html","title":{"rendered":"W\u00fcrstel con verdure in pentola"},"content":{"rendered":"
Qualche mese fa ho avuto l’occasione di trascorrere qualche giorno di vacanza a Berlino<\/strong>. – 6 w\u00fcrstel in salamoia Prepariamo le verdure<\/strong>. Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Qualche mese fa ho avuto l’occasione di trascorrere qualche giorno di vacanza a Berlino. \u00c8 una citt\u00e0 affascinante, uno dei pochi posti in cui ho avuto la sensazione di toccare la storia con mano. Ho anche colto l’occasione per gustare la cucina del posto ed un piatto in particolare \u00e8 rimasto impresso nella mia memoria,…<\/p>\n
\n\u00c8 una citt\u00e0 affascinante, uno dei pochi posti in cui ho avuto la sensazione di toccare la storia con mano.
\nHo anche colto l’occasione per gustare la cucina del posto ed un piatto in particolare \u00e8 rimasto impresso nella mia memoria, cos\u00ec ho provato a ricostruirne la ricetta e oggi la voglio condividere con voi: i w\u00fcrstel con verdure in pentola<\/strong>.<\/p>\nGli ingredienti per 2 persone<\/strong>:<\/p>\n
\n– 4 patate viola medie
\n– 1\/2 peperone giallo
\n– 1 carota piccola
\n– 1\/2 zucchina
\n– 6 pomodori datterini
\n– 10g di funghi porcini secchi
\n– rosmarino
\n– olio
\n– sale
\n– pepe<\/p>\n
\nMettiamo a bagno i funghi porcini in abbondante acqua tiepida per almeno 30′.
\nPeliamo le patate, tagliamole in pezzi piccoli e cuociamole nel forno a microonde alla massima potenza in una pentola con coperchio per 8′.
\nPeliamo la carota e tagliamola a rondelle sottili.
\nLaviamo la zucchina e tagliamo anch’essa a rondelle.
\nLaviamo il peperone e tagliamolo a listarelle.
\nLaviamo i pomodori datterini e tagliamoli a met\u00e0.
\nInfine togliamo i funghi dall’acqua, strizziamoli e tagliamoli a pezzettini.
\nA questo punto preleviamo i w\u00fcrstel<\/strong> dalla salamoia e tagliamoli a fettine in diagonale, con lo stesso metodo usato per la carota e la zucchina.
\nTritiamo il rosmarino e mettiamolo da parte.
\nPrendiamo una pentola a bordo basso, preferibilmente di ferro.
\nVersiamo al suo interno sufficiente olio da coprire tutto il fondo e scaldiamolo a fuoco medio.
\nQuando l’olio \u00e8 ben caldo<\/strong> uniamo i w\u00fcrstel.<\/p>\nFacciamoli rosolare<\/strong> finch\u00e9 non diventano ben dorati.
\nDopodich\u00e9 aggiungiamo il rosmarino e tutte le verdure, ad eccezione dei pomodori.<\/p>\nCondiamo il tutto con un pizzico di sale e uno di pepe.
\nCuociamo mescolando spesso per circa 10′ o finch\u00e9 le verdure non raggiungono la consistenza desiderata<\/strong> (io le preferisco croccanti per cui 10′ sono pi\u00f9 che sufficienti).
\nPer concludere aggiungiamo i pomodori datterini e cuociamo altri 3′ circa.
\nDecoriamo con qualche aghetto di rosmarino<\/strong> e serviamo in tavola.<\/p>\nPerfetto per i giorni grigi e piovosi, \u00e8 un piatto cos\u00ec caldo<\/strong>, gustoso<\/strong> e colorato<\/strong> che non potr\u00e0 che rallegrarvi la giornata.
\nLe patate non devono essere necessariamente viola, ma in questo modo avremo un colore in pi\u00f9 nel piatto.<\/p>\n