{"id":68,"date":"2014-04-08T18:46:00","date_gmt":"2014-04-08T16:46:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=68"},"modified":"2019-07-06T11:01:49","modified_gmt":"2019-07-06T09:01:49","slug":"tortini-di-patate-con-gamberi-e-verza","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2014\/04\/tortini-di-patate-con-gamberi-e-verza.html","title":{"rendered":"Tortini di patate con gamberi e verza"},"content":{"rendered":"
Oggi vi lascio una ricetta particolare e di sicuro effetto: i tortini di patate con gamberi e verza<\/b>. Gli ingredienti per 2 tortini<\/b> sono:<\/p>\n – 400g di patate Iniziamo preparando il pur\u00e8<\/b>, facciamo bollire le patate per circa 40′ o finch\u00e9 non diventano tenere, peliamole e schiacciamole. Buona serata!<\/p>\n\n\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Oggi vi lascio una ricetta particolare e di sicuro effetto: i tortini di patate con gamberi e verza. Per la ricetta \u00a0mi sono ispirata a quanto trovato su “La cucina italiana”\u00a0di febbraio 2014. Gli ingredienti per 2 tortini sono: – 400g di patate– 150g di gamberi– 80g di verza– 25g di latte– burro– pane grattugiato–…<\/p>\nPer la ricetta \u00a0mi sono ispirata a quanto trovato su “La cucina italiana”<\/strong>\u00a0di febbraio 2014.<\/p>\n
– 150g di gamberi
– 80g di verza
– 25g di latte
– burro
– pane grattugiato
– semi di papavero
– noce moscata
– olio di oliva
– aneto
– sale
– pepe<\/p>\n
Uniamo alle patate 25g di burro, il latte, un pizzico di sale e noce moscata grattugiata a piacere, poi lasciamo raffreddare leggermente il pur\u00e8 cos\u00ec ottenuto.A parte puliamo i gamberi<\/b>, tagliamo ognuno in tre o quattro pezzetti e lasciamoli soffriggere per 2′ circa in padella con poco olio, dopodich\u00e9 uniamo la verza <\/b>tagliata a striscioline e lasciamo cuocere per 1′.
Condiamo i gamberi e la verza con sale e pepe\u00a0(nella foto:<\/em>\u00a0padella con rivestimento antiaderente\u00a0Plus +<\/u>Risol\u00ec<\/a>).Prendiamo due cocotte e spennelliamole all’interno con del burro fuso, poi cospargiamo tutti la superficie interna con un miscuglio <\/b>di pane grattugiato e semi di papavero.
Rivestiamo le cocotte <\/b>con il pur\u00e8, aiutandoci con una sac \u00e0 poche e, all’occorrenza, con le dita.
Riempiamo i gusci di pur\u00e8 con i gamberi e la verza e cospargiamo <\/b>con poco pane grattugiato.
Cuociamo nel forno preriscaldato a 190\u00b0C per circa 20′ o finch\u00e9 i bordi del pur\u00e8 non diventano belli dorati e croccanti.
Decoriamo la superficie con un ciuffetto di aneto oppure, se ne siamo sprovvisti, con un po’ di barba del finocchio<\/b>.Questi tortini sono molto buoni<\/b> e, a mio avviso, sono perfetti per un pranzo o una cena speciale.
Ad esempio perch\u00e9 non proporli a Pasqua <\/b>come secondo leggero o come antipasto in versione mignon?<\/p>\n