{"id":65,"date":"2014-05-03T17:44:00","date_gmt":"2014-05-03T15:44:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=65"},"modified":"2019-07-06T10:45:23","modified_gmt":"2019-07-06T08:45:23","slug":"crostata-con-crema-alla-nocciola","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2014\/05\/crostata-con-crema-alla-nocciola.html","title":{"rendered":"Crostata con crema alla nocciola"},"content":{"rendered":"

Dopo l’ultima ricetta decisamente salutista, \u00e8 tempo di dedicarsi nuovamente ai dolci, perci\u00f2 vi propongo la crostata con crema alla nocciola<\/b>.<\/p>\n

\"\"La ricetta proviene dal libro “Cucina della nonna”<\/b>.<\/p>\n

Gli ingredienti per la base di una<\/b>\u00a0crostata da 28cm di diametro<\/b> sono:<\/p>\n

– 330g di farina 00
\n– 150g di zucchero
\n– 150g di burro a pezzetti
\n– 1 uovo
\n– 2 tuorli
\n– 1 cucchiaino di cacao amaro<\/p>\n

Per la crema alla nocciola<\/b>:<\/p>\n

– 50g di farina 00
\n– 60g di zucchero
\n– 250ml di latte
\n– 2 tuorli
\n– 1 cucchiaio di crema di cacao e nocciole\u00a0Nocciolata<\/u> biologica\u00a0Rigoni di Asiago<\/a><\/p>\n

Per la decorazione<\/b>:<\/p>\n

– nocciole intere sgusciate<\/p>\n

Impastiamo insieme tutti gli ingredienti della base fino ad ottenere un impasto <\/b>morbido e liscio.<\/p>\n

\"\"Avvolgiamo l’impasto nella pellicola da cucina e lasciamolo riposare in frigorifero per 30′.
\nMentre attendiamo, prepariamo la crema alla nocciola<\/b>.
\nMontiamo insieme i tuorli con lo zucchero; a parte scaldiamo il latte e sciogliamo al suo interno la crema di cacao e nocciole.
\nUniamo la farina ai tuorli zuccherati, poco alla volta, dopodich\u00e9 aggiungiamo il latte e mescoliamo il tutto.
\nVersiamo il composto in una pentola e riscaldiamolo <\/b>a fuoco basso fino al raggiungimento del bollore, mescolando continuamente per non far formare grumi, poi spegniamo il fuoco e lasciamo intiepidire la crema.<\/p>\n

\"\"Prendiamo l’impasto e stendiamolo in una teglia con il fondo apribile<\/b>, leggermente imburrata e infarinata.<\/p>\n

\"\"Versiamo al suo interno la crema alla nocciola e livelliamola con un cucchiaio, infine decoriamo la crostata con una manciata di nocciole<\/b>.<\/p>\n

\"\"Cuociamo la crostata nel forno <\/b>preriscaldato a 180\u00b0C per circa 25′ o finch\u00e9 la crema non risulta opaca in superficie e i bordi e il fondo della crostata non diventano dorati e friabili.<\/p>\n

\"\"Questa crostata con crema alla nocciola \u00e8 ideale per la merenda<\/b>, accompagnata da un t\u00e8 caldo e speziato.<\/p>\n

Buon weekend!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Dopo l’ultima ricetta decisamente salutista, \u00e8 tempo di dedicarsi nuovamente ai dolci, perci\u00f2 vi propongo la crostata con crema alla nocciola. La ricetta proviene dal libro “Cucina della nonna”. Gli ingredienti per la base di una\u00a0crostata da 28cm di diametro sono: – 330g di farina 00 – 150g di zucchero – 150g di burro a…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":933,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[67,72,1],"tags":[537,622,672],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/65"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=65"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/65\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7653,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/65\/revisions\/7653"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/933"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=65"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=65"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=65"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}