{"id":64,"date":"2014-05-11T16:56:00","date_gmt":"2014-05-11T14:56:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=64"},"modified":"2019-07-05T10:08:47","modified_gmt":"2019-07-05T08:08:47","slug":"pasta-con-funghetti-e-olive","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2014\/05\/pasta-con-funghetti-e-olive.html","title":{"rendered":"Pasta con funghetti e olive"},"content":{"rendered":"

Mentre fuori sta per iniziare un violento temporale<\/b>, io me ne sto rintanata in casa al calduccio sul divano.
\nSono in piena modalit\u00e0 pigrizia, ne consegue che la ricetta di oggi \u00e8 semplice, veloce e perfetta quando il frigorifero \u00e8 vuoto in modo desolante e non ci resta che qualche sparuto barattolo di stuzzichini sott’olio: la pasta con funghetti e olive<\/b>.<\/p>\n

\"\"Per la ricetta mi sono ispirata a “Il cucchiaio d’argento”<\/strong>.<\/p>\n

Gli ingredienti per 2 persone<\/b> sono:<\/p>\n

– 200g di pasta
\n– 100g di olive verdi
\n– 100g di funghetti sott’olio
\n– aglio in polvere
\n– prezzemolo tritato
\n– olio
\n– sale
\n– pepe<\/p>\n

Facciamo bollire la pasta <\/b>in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
\nMentre cuoce, tagliamo le olive e i funghetti a pezzetti, mescoliamoli insieme e condiamoli <\/b>con un pizzico di aglio in polvere, prezzemolo a piacere, un filo d’olio, sale e pepe.<\/p>\n

\"\"Scoliamo la pasta e uniamola al condimento<\/b>.<\/p>\n

\"\"Questo primo \u00e8 fresco e saporito, una ricetta da tenere a mente per il periodo estivo.
\nIo ho usato un mix di funghi<\/b> conditi con cipolla tritata, ma si pu\u00f2 usare un qualsiasi tipo di funghetti sott’olio.
\nCome formato di pasta ho scelto le farfalle<\/b>, cos\u00ec come suggerito dal libro, ma vanno bene anche i fusilli e i tortiglioni.<\/p>\n

Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Mentre fuori sta per iniziare un violento temporale, io me ne sto rintanata in casa al calduccio sul divano. Sono in piena modalit\u00e0 pigrizia, ne consegue che la ricetta di oggi \u00e8 semplice, veloce e perfetta quando il frigorifero \u00e8 vuoto in modo desolante e non ci resta che qualche sparuto barattolo di stuzzichini sott’olio:…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":929,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2456,62,67,122,1],"tags":[672,1377],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/64"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=64"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/64\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7591,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/64\/revisions\/7591"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/929"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=64"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=64"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=64"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}