{"id":6243,"date":"2014-05-19T19:54:00","date_gmt":"2014-05-19T17:54:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=63"},"modified":"2019-07-03T15:10:58","modified_gmt":"2019-07-03T13:10:58","slug":"cous-cous-piccante-con-funghi-e-fagioli","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2014\/05\/cous-cous-piccante-con-funghi-e-fagioli.html","title":{"rendered":"Cous cous piccante con funghi e fagioli e verdure speziate"},"content":{"rendered":"

Oggi doppia ricetta, perch\u00e9 i due piatti che sto per mostrarvi insieme sono perfetti e non ho proprio avuto cuore di separarli: il\u00a0cous cous piccante con funghi e fagioli<\/b> e le\u00a0verdure speziate<\/b>.<\/p>\n

\"\"Gli ingredienti per il cous cous<\/b> sono:<\/p>\n

– 160g di cous cous piccante Nuova Terra<\/a><\/div>\n
– 20g di funghi misti secchi<\/div>\n
– 100g di fagioli cannellini in scatola<\/div>\n
– olio<\/div>\n
– sale<\/div>\n
– pepe<\/p>\n<\/div>\n
Per le verdure speziate<\/b>:<\/p>\n<\/div>\n
– 3 carote<\/div>\n
– 4 patate<\/div>\n
– 150g di piselli surgelati.<\/div>\n
– 1 pezzo di cipolla rossa<\/div>\n
– 1 cucchiaino di semi di cumino Nuova Terra<\/a><\/div>\n
– 1\/4 di cucchiaino di semi di coriandolo macinati<\/div>\n
– 1\/4 di cucchiaino di curcuma<\/div>\n
– aglio in polvere<\/div>\n
– olio<\/div>\n
– sale<\/div>\n
– pepe<\/p>\n<\/div>\n
Mettiamo a bagno i funghi<\/b> in abbondante acqua tiepida e lasciamoli a mollo per almeno 20′, dopodich\u00e9 mettiamo un istante da parte la ricetta del cous cous e dedichiamoci alle verdure.<\/div>\n
Peliamo le patate<\/b> e tagliamole in piccoli tocchetti, poi peliamo le carote<\/b> e tagliamole a pezzetti.<\/div>\n
Versiamo le patate e le carote in una pentola piena di acqua bollente e lasciamole cuocere per circa 10′, poi uniamo i piselli<\/b> e cuociamo per altri 2′.<\/div>\n
Tritiamo la cipolla<\/b> pulita a lavata e cuociamola in una padella con poco olio per alcuni minuti.<\/div>\n
Trasferiamo in una ciotola la cipolla stufata e le verdure sbollentate e scolate, poi aggiungiamo il cumino, il coriandolo, la curcuma, un pizzico di aglio in polvere, sale e pepe e mescoliamo come se fosse un’insalata<\/b>.<\/p>\n

\"\"Lasciamo insaporire le verdure per 10′, poi rimettiamole in padella<\/b> e lasciamo cuocere per circa 15′ a fiamma vivace, mescolando spesso.<\/div>\n

Ritorniamo al cous cous piccante<\/b>. Prendiamo i funghi, strizziamoli, tagliamoli in piccoli pezzi e lasciamoli soffriggere in padella con poco olio per 5′(nella foto:<\/i>\u00a0padella con rivestimento in ceramica\u00a0Illa<\/a>).<\/p>\n

\"\"Saliamo, pepiamo e aggiungiamo i fagioli<\/b> e mezzo bicchiere d’acqua (possiamo omettere il pepe se non amiamo il cibo eccessivamente piccante, in quanto andrebbe a sommarsi alla piccantezza del cous cous).<\/p>\n

\"\"Continuiamo la cottura a fiamma bassa per 15′, facendo evaporare<\/b> quasi tutto il liquido.<\/p>\n

\"\"Nel frattempo facciamo bollire<\/b> 200ml d’acqua con poco sale. In una pentola a parte mescoliamo il cous cous piccante con 4 cucchiai d’olio e quando l’acqua inizia a bollire versiamola sopra al cous cous. Mescoliamo per bene, copriamo con il coperchio e lasciamo riposare per 5′.<\/p>\n

\"\"Passato questo tempo, mescoliamo<\/b> il cous cous con i funghi e i fagioli.<\/p>\n<\/div>\n

\"\"Infine serviamo il cous cous piccante con le verdure speziate<\/b>.<\/p>\n

\"\"<\/div>\n

Questi due piatti insieme formano un insuperabile piatto unico<\/b>, ottimo sia caldo che tiepido.<\/div>\n
Inoltre trovo che i colori delle verdure con la curcuma siano davvero esplosivi.<\/div>\n
Sempre in tema di colori esplosivi, vi lascio una foto della ginestra <\/b>che in questi giorni, nonostante le nuvole, sta illuminando il giardino di casa.<\/p>\n

\"\"Buona serata!<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Oggi doppia ricetta, perch\u00e9 i due piatti che sto per mostrarvi insieme sono perfetti e non ho proprio avuto cuore di separarli: il\u00a0cous cous piccante con funghi e fagioli e le\u00a0verdure speziate. Gli ingredienti per il cous cous sono: – 160g di cous cous piccante Nuova Terra – 20g di funghi misti secchi – 100g…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":919,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[32,62,67,117,122,1],"tags":[537,592,672,1282,2357],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6243"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=6243"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6243\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7530,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/6243\/revisions\/7530"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/919"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6243"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=6243"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=6243"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}