{"id":56,"date":"2014-07-01T16:58:00","date_gmt":"2014-07-01T14:58:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=56"},"modified":"2019-07-03T10:11:07","modified_gmt":"2019-07-03T08:11:07","slug":"gelato-al-melone-con-prosciutto-e","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2014\/07\/gelato-al-melone-con-prosciutto-e.html","title":{"rendered":"Gelato al melone con prosciutto e grissini al sesamo"},"content":{"rendered":"
Altro mese, altra ricetta per il contest delle Bloggalline<\/b>: il gelato al melone con prosciutto e grissini al sesamo<\/b>.<\/p>\n
Gli ingredienti per circa 20 grissini al sesamo<\/b> sono:<\/p>\n –\u00a0250g di farina 00 Per il circa 600g di<\/b>\u00a0gelato al melone<\/b>:<\/p>\n – 334ml d’acqua fredda Per il prosciutto crudo<\/b>:<\/p>\n –\u00a0prosciutto crudo di Parma Dop<\/p>\n Iniziamo a preparare i grissini al sesamo<\/b>, impastiamo insieme la farina, l’acqua, il lievito, il sale, 25g di olio e il miele, fino ad ottenere un composto morbido, liscio e appiccicoso. Altro mese, altra ricetta per il contest delle Bloggalline: il gelato al melone con prosciutto e grissini al sesamo. Questa volta il tema \u00e8 il gelato nel piatto, quindi ho preso il gelato al melone e l’ho messo fisicamente in un piatto. Dal momento che si sentiva solo, gli ho presentato due amici: il prosciutto…<\/p>\nQuesta volta il tema \u00e8 il gelato nel piatto<\/b>, quindi ho preso il gelato al melone<\/b> e l’ho messo fisicamente in un piatto.
\nDal momento che si sentiva solo, gli ho presentato due amici: il prosciutto crudo<\/b> e i grissini al sesamo<\/b>.
\nSono molto diversi tra loro, ma ho l’impressione che vadano molto d’accordo.
\nScherzi a parte, per i grissini ho rivisitato la ricetta dei grissini stirati che avevo pubblicato QUI<\/a>, mentre per il gelato ho nuovamente attinto al ricettario del pap\u00e0 di Roberto<\/b>.<\/p>\n
\n– 140g di acqua
\n– 3g di lievito in polvere
\n– 4g di sale
\n– olio d’oliva
\n– 1\/2 cucchiaino di miele
\n– semola rimacinata
\n– semi di sesamo nero<\/p>\n
\n– 234g di melone gi\u00e0 pulito
\n– 117g di zucchero
\n– 24g di albume<\/p>\n
\nCospargiamo una spianatoia con poca semola, versiamo sopra l’impasto e stendiamolo con le dita fino a formare un rettangolo spesso circa 2cm e largo 10cm.
\nSpennelliamo la superficie dell’impasto con l’olio e poi cospargiamolo con i semi di sesamo.<\/p>\nCopriamo il tutto con un canovaccio <\/b>e lasciamo lievitare per circa 1h.
\nPassato questo tempo, tagliamo l’impasto in listarelle larghe un paio di centimetri.<\/p>\nStendiamo ognuna con le mani per formare <\/b>i grissini e adagiamoli su una o pi\u00f9 teglie rivestite di carta da forno.<\/p>\n
Cuociamo i grissini nel forno preriscaldato a 200\u00b0C per circa 20′ o finch\u00e9 non diventano dorati <\/b>in superficie.<\/p>\n
Lasciamoli raffreddare e occupiamoci del gelato al melone<\/b>.<\/p>\n
<\/div>\n
<\/div>\n
<\/div>\n