{"id":4531,"date":"2017-02-12T17:30:17","date_gmt":"2017-02-12T16:30:17","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=4531"},"modified":"2017-02-12T17:30:17","modified_gmt":"2017-02-12T16:30:17","slug":"chiffon-cake-al-cioccolato-per-san-valentino","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2017\/02\/chiffon-cake-al-cioccolato-per-san-valentino.html","title":{"rendered":"Chiffon cake al cioccolato per San Valentino"},"content":{"rendered":"

Lo so, non \u00e8 la prima volta che su questo blog propongo la fluffosa nella sua variante al cioccolato, ma San Valentino<\/strong> si avvicina e se devo pensare a un dolce per questa festa mi viene in mente solo ed esclusivamente una montagna di cioccolato. Che ci posso fare? Per questo la ricetta di oggi \u00e8 la chiffon cake al cioccolato per San Valentino<\/strong>.<\/p>\n

Per la ricetta della base ho attinto dal libro “Le fluffose”<\/strong>.<\/p>\n

Gli ingredienti per uno stampo heritage da 26cm di diametro<\/strong> sono:<\/p>\n

– 240g di farina 00
\n– 45g di cacao amaro
\n– 300g di zucchero
\n– 120g di olio di arachidi
\n– 180g di acqua tiepida
\n– 6 uova medie
\n– 1,5 bustine di lievito per dolci
\n– scorza grattugiata di un limone
\n– poche gocce di succo di limone<\/p>\n

Per la decorazione<\/strong>:<\/p>\n

– 150g di panna
\n– 150g di cioccolato fondente
\n– zuccherini colorati<\/p>\n

Setacciamo<\/strong> la farina, il cacao e il lievito, dopodich\u00e9 uniamo lo zucchero.<\/p>\n

A parte emulsioniamo<\/strong> l’acqua tiepida e l’olio di arachidi e uniamoli con una frusta al mix di ingredienti in polvere.<\/p>\n

Separiamo gli albumi dai tuorli, uniamo all’impasto la scorza di limone grattugiata e i tuorli, uno per volta, finch\u00e9 non otteniamo un composto omogeneo<\/strong>.<\/p>\n

A parte montiamo a neve<\/strong> gli albumi con quale goccia di limone finch\u00e9 non formano dei picchi bianchi e sodi.<\/p>\n

Uniamoli all’impasto con una spatola<\/strong>, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli.<\/p>\n

Imburriamo lo stampo heritage<\/strong> e versiamo al suo interno l’impasto.<\/p>\n

Cuociamo la torta nel forno preriscaldato a 160\u00b0C per circa 1h, la torta \u00e8 pronta quando un intenso profumo di cioccolato<\/strong> si sprigiona nell’aria e, se punzecchiata con uno stecco di legno, questo fuoriesce pulito e asciutto.
\nSformiamo la torta su una gratella e facciamola raffreddare.
\nMettiamo in un pentolino la panna, scaldiamola e quando \u00e8 calda aggiungiamo il cioccolato tagliato a pezzetti.
\nAbbassiamo la fiamma al minimo e continuiamo a mescolare finch\u00e9 il cioccolato non risulta completamente fuso.
\nLasciamo raffreddare la ganache al cioccolato<\/strong>, quando \u00e8 leggermente tiepida versiamola sulla torta e lasciamola colare lungo i lati.
\nCospargiamo la superficie con zuccherini a forma di cuore e perline di zucchero.<\/p>\n

Anche se siete insensibili al richiamo di San Valentino il cioccolato vi corromper\u00e0, infatti\u00a0questo dolce spande amore<\/strong> e cuoricini<\/strong> a profusione<\/strong>!<\/p>\n

Buona domenica!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Lo so, non \u00e8 la prima volta che su questo blog propongo la fluffosa nella sua variante al cioccolato, ma San Valentino si avvicina e se devo pensare a un dolce per questa festa mi viene in mente solo ed esclusivamente una montagna di cioccolato. Che ci posso fare? Per questo la ricetta di oggi…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":4536,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[42,67,72,127,1],"tags":[477,672],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4531"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=4531"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4531\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/4536"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=4531"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=4531"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=4531"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}