{"id":4483,"date":"2017-04-11T18:30:07","date_gmt":"2017-04-11T16:30:07","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=4483"},"modified":"2019-04-08T21:30:06","modified_gmt":"2019-04-08T19:30:06","slug":"pasta-con-i-fagiolini","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2017\/04\/pasta-con-i-fagiolini.html","title":{"rendered":"Pasta con i fagiolini"},"content":{"rendered":"

Sono passati due mesi dall’ultimo post, un’eternit\u00e0, fatta di manutenzioni al sito, giornate soleggiate che invogliano a restare all’aperto e pigrizia, tanta pigrizia.
\nMa ora sono tornata e riparto con un piccolo passo, una ricetta semplicissima per ingranare nuovamente la marcia: la pasta con i fagiolini<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Gli ingredienti per 2 persone<\/strong> sono:<\/p>\n

– 200g di pasta tipo rigatoni
\n– 200g di fagiolini
\n– 12 pomodorini
\n– olio
\n– aglio in polvere
\n– sale<\/p>\n

Laviamo i fagiolini<\/strong> con abbondante acqua fredda e tagliamo via le loro estremit\u00e0.<\/p>\n

\"\"Cuociamoli in acqua bollente salata per circa 15′, poi scoliamoli e teniamoli da parte (io ne ho preparati di pi\u00f9, perch\u00e9 i fagiolini bolliti sono un ottimo contorno).
\nLaviamo i pomodorini<\/strong> e tagliamoli a met\u00e0, quindi mettiamo un filo d’olio in una pentola, aggiungiamo un pizzico di aglio in polvere e lasciamolo riscaldare a fuoco vivace.
\nAggiungiamo i pomodori e facciamoli soffriggere per circa 5′.<\/p>\n

\"\"Quando i pomodorini iniziano ad appassire uniamo i fagiolini e lasciamo cuocere questo sughetto\u00a0per altri 10′.
\nNel frattempo cuociamo\u00a0i rigatoni<\/strong> in acqua bollente salata seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
\nScoliamo la pasta e condiamola con il sugo e i fagiolini.<\/p>\n

\"\"Un piatto semplice, saporito, fresco come la primavera<\/strong>.
\nVolendo possiamo sostituire i rigatoni con altra pasta corta a scelta e sostituire i pomodorini freschi con dei pelati in scatola.<\/p>\n

Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Sono passati due mesi dall’ultimo post, un’eternit\u00e0, fatta di manutenzioni al sito, giornate soleggiate che invogliano a restare all’aperto e pigrizia, tanta pigrizia. Ma ora sono tornata e riparto con un piccolo passo, una ricetta semplicissima per ingranare nuovamente la marcia: la pasta con i fagiolini. Gli ingredienti per 2 persone sono: – 200g di…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":6366,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2456,62,67,122],"tags":[672,2417],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4483"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=4483"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4483\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":6386,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4483\/revisions\/6386"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/6366"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=4483"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=4483"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=4483"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}