{"id":4454,"date":"2016-12-29T19:23:10","date_gmt":"2016-12-29T18:23:10","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=4454"},"modified":"2019-04-08T21:32:56","modified_gmt":"2019-04-08T19:32:56","slug":"pepata-di-cozze","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2016\/12\/pepata-di-cozze.html","title":{"rendered":"Pepata di cozze"},"content":{"rendered":"
Sono in vacanza e ne sono felice. Cosa c’entra con la ricetta di oggi? Gli ingredienti sono:<\/p>\n – 1kg di cozze Puliamo le cozze, eliminando il bisso<\/strong> (quella specie di retina che esce dalla cozza) e le impurit\u00e0<\/strong> presenti sul guscio, usando un coltello e una paglietta di ferro. Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Sono in vacanza e ne sono felice. Cosa c’entra con la ricetta di oggi? Nulla per la verit\u00e0, se non che anche mangiare questo piatto mi rende molto felice: la pepata di cozze. Conosciuta anche come impepata di cozze, trovo sia uno dei modo migliori per gustare le cozze. Gli ingredienti sono: – 1kg di…<\/p>\n
\nNulla per la verit\u00e0, se non che anche mangiare questo piatto mi rende molto felice: la pepata di cozze<\/strong>.<\/p>\nConosciuta anche come impepata di cozze<\/strong>, trovo sia uno dei modo migliori per gustare le cozze.<\/p>\n
\n– 1 bicchiere di vino bianco
\n– pepe nero
\n– olio
\n– prezzemolo tritato
\n– pane tipo ciabatta
\n– 2 spicchi di aglio<\/p>\n
\nLaviamole con abbondante acqua fresca e scoliamole.
\nCopriamo il fondo di un tegame ampio con olio d’oliva, aggiungiamo gli spicchi d’aglio puliti e soffriggiamoli<\/strong>.<\/p>\nQuando sono dorati uniamo le cozze, copriamo con il coperchio e cuociamo a fuoco vivace finch\u00e9 non si aprono tutti i mitili<\/strong>.
\nNel frattempo tagliamo il pane in fette sottili<\/strong> e cospargiamolo con poco olio e sale.
\nFacciamolo tostare in forno usando la funzione grill finch\u00e9 non diventa dorato e croccante.<\/p>\nQuando le cozze sono tutte aperte sfumiamole con il vino bianco, poi uniamo abbondante pepe nero<\/strong> macinato.<\/p>\n
Cospargiamo le cozze calde<\/strong> con il prezzemolo tritato e serviamole con i crostini di pane.<\/p>\n
Questo piatto cos\u00ec semplice lo vedo bene anche sulla tavola della vigilia di Capodanno<\/strong>, che ne dite?<\/p>\n