{"id":4415,"date":"2016-12-03T16:24:15","date_gmt":"2016-12-03T15:24:15","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=4415"},"modified":"2016-12-03T16:24:15","modified_gmt":"2016-12-03T15:24:15","slug":"focaccia-allo-yogurt-greco","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2016\/12\/focaccia-allo-yogurt-greco.html","title":{"rendered":"Focaccia allo yogurt greco"},"content":{"rendered":"
Vi capita mai, quando cercate qualcosa con insistenza e non la trovate, di conoscere nel luogo e nel momento pi\u00f9 impensato la persona che ha la risposta alla vostra domanda? – 500g di farina 00 integrale Facciamo sciogliere il lievito in 250g di acqua tiepida con lo zucchero. Buon weekend!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Vi capita mai, quando cercate qualcosa con insistenza e non la trovate, di conoscere nel luogo e nel momento pi\u00f9 impensato la persona che ha la risposta alla vostra domanda? \u00c9 ci\u00f2 che \u00e8 successo a me poche settimane fa e il qualcosa in questione \u00e8 un pacco di farina. Farina integrale macinata a pietra,…<\/p>\n
\n\u00c9 ci\u00f2 che \u00e8 successo a me poche settimane fa e il qualcosa in questione \u00e8 un pacco di farina<\/strong>.
\nFarina integrale macinata a pietra, per la precisione, dell’Azienda Agricola Biologica di Fagherazzi Luciano<\/strong>.
\nPer testarla al meglio ho deciso di ispirarmi alla ricetta di un’esperta, Paoletta di Anice & Canella<\/a>: la focaccia allo yogurt greco<\/strong>.<\/p>\nGli ingredienti per una focaccia da 40 x 30 cm<\/strong> sono:<\/p>\n
\n– acqua
\n– 150g di yogurt greco
\n– 12g di lievito di birra fresco
\n– 1og di sale fino
\n– 1 cucchiaino di zucchero
\n– 1 cucchiaino colmo di strutto
\n– 5 cucchiai di olio d’oliva
\n– fior di sale<\/p>\n
\nImpastiamo<\/strong> la farina aggiungendo l’acqua con il lievito un po’ alla volta.
\nUniamo anche lo yogurt greco, quando \u00e8 completamente incorporato aggiungiamo il sale fino.
\nContinuiamo ad impastare per circa 20′, dopodich\u00e9 aggiungiamo 2 cucchiai d’olio e lo strutto.
\nImpastiamo ancora finch\u00e9 l’impasto non risulta liscio<\/strong> e leggermente<\/strong> appiccicoso<\/strong>.<\/p>\nTrasferiamo l’impasto in una ciotola ampia, copriamolo con la pellicola da cucina e lasciamolo lievitare<\/strong> in un luogo tiepido per circa 2h o fino al raddoppio del volume.<\/p>\n
Ungiamo<\/strong> una teglia con abbondante olio e trasferiamo al suo interno l’impasto.<\/p>\n
Mescoliamo in un bicchiere 3 cucchiai d’acqua, 3 cucchiai d’olio e un pizzico abbondante di fior di sale.
\nVersiamo l’emulsione<\/strong>\u00a0cos\u00ec ottenuta sulla superficie della focaccia e facciamo con le dita tanti buchi nell’impasto.
\nLasciamo riposare la focaccia in luogo tiepido ancora per 30′.
\nDopodich\u00e9 cuociamola in forno preriscaldato a 200\u00b0C per circa 25′ o finch\u00e9 non risulta ben dorata.<\/p>\nIl sapore e il profumo di questa focaccia sono meravigliosi, la farina integrale le da sicuramente una marcia in pi\u00f9.
\nDal momento che preferisco la focaccia sottile<\/strong> e leggermente croccante<\/strong> ho usato una teglia molto ampia, se voi preferite invece una focaccia alta e soffice potete\u00a0usare una teglia pi\u00f9 piccola.<\/p>\n