{"id":4402,"date":"2016-11-26T15:08:38","date_gmt":"2016-11-26T14:08:38","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=4402"},"modified":"2016-11-26T15:08:38","modified_gmt":"2016-11-26T14:08:38","slug":"torta-alla-nutella","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2016\/11\/torta-alla-nutella.html","title":{"rendered":"Torta alla Nutella"},"content":{"rendered":"
Con la ricetta di oggi mi rendo conto di prendere prepotentemente posizione in una delle diatribe<\/strong> pi\u00f9 accese degli ultimi tempi: Nutella si o Nutella no? – 400g di Nutella Per la copertura<\/strong>:<\/p>\n – 125g di cioccolato fondente Iniziamo facendo fondere<\/strong> i 100g di cioccolato fondente a bagnomaria e lasciamolo raffreddare. Buon weekend!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Con la ricetta di oggi mi rendo conto di prendere prepotentemente posizione in una delle diatribe pi\u00f9 accese degli ultimi tempi: Nutella si o Nutella no? Sulla scia della messa al bando dell’olio di palma da buona parte dei prodotti dolciari confezionati, chi ancora ne fa uso viene visto spesso in malo modo. Ma io…<\/p>\n
\nSulla scia della messa al bando dell’olio di palma<\/strong> da buona parte dei prodotti dolciari confezionati, chi ancora ne fa uso viene visto spesso in malo modo. Ma io sono dell’idea che la storica crema al cioccolato e nocciola senza olio di palma perderebbe la sua identit\u00e0.
\nPer cui, per la seconda torta del mio compleanno, ho optato per una golosissima torta presa dal libro “Delizie divine”<\/strong> di Nigella Lawson: la torta alla Nutella<\/strong>.<\/p>\n\u00a0Gli ingredienti per una torta da 25cm di diametro<\/strong> sono:<\/p>\n
\n– 6 uova grandi
\n– 125g di burro morbido
\n– 100g di nocciole
\n– 100g di cioccolato fondente
\n– 1 cucchiaio di rum
\n– 1 pizzico di sale<\/p>\n
\n– 100g di nocciole
\n– 125ml di panna
\n– 1 cucchiaio di rum<\/p>\n
\nSepariamo i tuorli e gli albumi, montiamo gli albumi con un pizzico di sale finch\u00e9 non diventano sodi e spumosi.
\nA parte mescoliamo il burro a pezzetti con la Nutella, poi aggiungiamo il rum, i tuorli e le nocciole macinate finemente.<\/p>\nUniamo un cucchiaio di albumi per ammorbidire l’impasto, poi aggiungiamo i restanti albumi un cucchiaio alla volta, mescolando con delicatezza<\/strong> dal basso verso l’alto.<\/p>\n
Rivestiamo una teglia dal bordo amovibile<\/strong> con la carta da forno e versiamo al suo interno l’impasto.<\/p>\n
Cuociamo la torta nel forno preriscaldato a 180\u00b0C per circa 40′.
\nNel frattempo prepariamo la copertura.
\nTostiamo le nocciole in una padella girandole spesso, finch\u00e9 non diventano dorate in alcuni punti, poi lasciamo raffreddare.
\nMettiamo in un pentola la cioccolata a pezzi, la panna e il rum e lasciamo fondere a fiamma bassa, dopodich\u00e9 facciamo raffreddare la ganache cos\u00ec ottenuta mescolando ogni tanto.
\nSforniamo la torta e quando \u00e8 fredda rimuoviamola delicatamente dalla teglia (la superficie potrebbe creparsi, ma non \u00e8 un problema perch\u00e9 viene coperta dalla ganache).<\/p>\nVersiamo la ganache<\/strong> sulla superficie livellandola con una spatola e cospargiamola con le nocciole tostate.<\/p>\n
Ad ogni morso sembra di mangiare un gianduiotto<\/strong>!
\nInoltre questa\u00a0torta golosa<\/strong> \u00e8 completamente senza glutine<\/strong>, cosa si pu\u00f2 chiedere di pi\u00f9?<\/p>\n