{"id":4375,"date":"2016-11-05T17:01:42","date_gmt":"2016-11-05T16:01:42","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=4375"},"modified":"2016-11-05T17:01:42","modified_gmt":"2016-11-05T16:01:42","slug":"naked-cake-con-crema-e-frutti-di-bosco","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2016\/11\/naked-cake-con-crema-e-frutti-di-bosco.html","title":{"rendered":"Naked cake con crema e frutti di bosco"},"content":{"rendered":"

Solo due settimane sono passate dal mio compleanno<\/strong>, un compleanno di peso, 30 anni<\/strong> tondi tondi.
\nQualcuno mi ha chiesto chi mi avrebbe preparato la torta per festeggiare… chi mai si sar\u00e0 messo all’opera?
\nIo ovviamente! Quale migliore occasione per sfoderare tutto l’armamentario da piccola pasticciera e fare esperimenti?
\nE non ne ho preparato una sola, bens\u00ec tre, due dolci e una salata.
\nPerci\u00f2 partiamo con la prima e pi\u00f9 scenografica: la naked cake con crema e frutti di bosco<\/strong>.<\/p>\n

\"naked-cake-con-crema-e-frutti-di-bosco-1\"Per la ricetta mi sono ispirata al libro “Manuale di pasticceria\u00a0e decorazione”<\/strong>.<\/p>\n

Gli ingredienti per un pan di spagna da 25cm di diametro<\/strong> sono:<\/p>\n

– 360g di uova senza guscio
\n– 250g di zucchero semolato
\n– 230g di farina 00
\n– 60g di tuorli
\n– 60g di fecola di patate
\n– buccia di limone grattugiata<\/p>\n

Per la crema<\/strong>:<\/p>\n

– 500g di latte
\n– 300g di panna
\n– 2 uova medie
\n– 60g di farina 00
\n– 1 bustina di vanillina<\/p>\n

Per la bagna<\/strong>:<\/p>\n

– 3 cucchiai di acqua
\n– 3 cucchiai di rum
\n– 2 cucchiaini di zucchero<\/p>\n

Per la decorazione<\/strong>:<\/p>\n

– lamponi freschi
\n– mirtilli freschi<\/p>\n

Per prima cosa laviamo i frutti di bosco<\/strong> con acqua fredda e poi lasciamoli asciugare sulla carta assorbente.
\nPrepariamo il pan di spagna<\/strong>. Mettiamo in una ciotola le uova, i tuorli e lo zucchero e montiamole con una frusta (preferibilmente elettrica) finch\u00e9 non otteniamo un composto liscio e spumoso, dal colore chiarissimo (estraendo la frusta dall’impasto, questo deve scivolare dalla frusta come un nastro).
\nAggiungiamo un cucchiaino di buccia di limone grattugiata.
\nA parte mescoliamo la farina e la fecola e setacciamole<\/strong>, dopodich\u00e9 aggiungiamole all’impasto due cucchiai alla volta, mescolandole delicatamente con una frusta a mano.<\/p>\n

\"naked-cake-con-crema-e-frutti-di-bosco-2\"Prendiamo una tortiera<\/strong> a bordo alto, imburriamo tutta la superficie interna e infariniamola leggermente.
\nVersiamo l’impasto all’interno, distribuendolo in modo omogeneo.<\/p>\n

\"naked-cake-con-crema-e-frutti-di-bosco-3\"Cuociamo l’impasto nel forno preriscaldato a 180\u00b0C per circa 35′, verificando la cottura con uno stecchino di legno.
\nQuando il pan di spagna \u00e8 pronto lasciamolo raffreddare<\/strong> per 10′, poi rovesciamolo su una gratella e facciamolo raffreddare completamente.<\/p>\n

\"naked-cake-con-crema-e-frutti-di-bosco-4\"Mentre si raffredda prepariamo la crema<\/strong>.
\nMontiamo con la frusta le uova e lo zucchero, quando\u00a0il composto risulta liscio e morbido, aggiungiamo la farina setacciata.
\nAggiungiamo il latte a filo, continuando a mescolare con la frusta.<\/p>\n

\"naked-cake-con-crema-e-frutti-di-bosco-5\"Cuociamo la crema a fuoco medio continuando a mescolare finch\u00e9 non si addensa e inizia a sobbollire<\/strong>.
\nLasciamo raffreddare completamente la crema, mescolandola di tanto in tanto.<\/p>\n

\"naked-cake-con-crema-e-frutti-di-bosco-6\"Montiamo la panna<\/strong> e uniamola alla crema, un cucchiaio alla volta, finch\u00e9 non viene completamente incorporata.<\/p>\n

\"naked-cake-con-crema-e-frutti-di-bosco-7\"Trasferiamo la crema cos\u00ec ottenuta in frigorifero.
\nPrepariamo ora la bagna<\/strong>.
\nMettiamo tutti gli ingredienti in un pentolino e portiamoli a ebollizione, poi cuociamoli altri 5′ e facciamo raffreddare.
\nInfine assembliamo<\/strong> la torta: per prima cosa tagliamo il pan di spagna in tre dischi di pari altezza.
\nPrendiamo il primo disco, imbeviamolo con la bagna, ricopriamolo con un terzo della crema e cospargiamolo di mirtilli.<\/p>\n

\"naked-cake-con-crema-e-frutti-di-bosco-8\"Sovrapponiamo\u00a0il secondo disco e ripetiamo le stesse operazioni, ma cospargiamolo<\/strong> con i lamponi anzich\u00e9 con i mirtilli.<\/p>\n

\"naked-cake-con-crema-e-frutti-di-bosco-9\"Infine prendiamo l’ultimo disco, sovrapponiamolo agli altri \u00a0con la “crosta” verso il basso, bagniamolo con la bagna al rum, ricopriamolo con la crema rimanente e decoriamolo<\/strong> con mirtilli e lamponi.
\nRiponiamo la torta in frigorifero e tiriamola fuori 15′ prima di servirla.<\/p>\n

\"naked-cake-con-crema-e-frutti-di-bosco-10\"Alta<\/strong>, soffice<\/strong> e cremosa<\/strong>, a mio avviso la torta di compleanno per eccellenza.
\nDecisamente all’ultima moda\u00a0in questo periodo in cui le naked cake<\/strong> impazzano ovunque.<\/p>\n

Buon weekend!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Solo due settimane sono passate dal mio compleanno, un compleanno di peso, 30 anni tondi tondi. Qualcuno mi ha chiesto chi mi avrebbe preparato la torta per festeggiare… chi mai si sar\u00e0 messo all’opera? Io ovviamente! Quale migliore occasione per sfoderare tutto l’armamentario da piccola pasticciera e fare esperimenti? E non ne ho preparato una…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":4384,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[67,72,1],"tags":[672,1222],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4375"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=4375"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4375\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/4384"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=4375"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=4375"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=4375"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}