{"id":4332,"date":"2016-08-14T18:11:58","date_gmt":"2016-08-14T16:11:58","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=4332"},"modified":"2019-06-29T10:02:30","modified_gmt":"2019-06-29T08:02:30","slug":"patate-viola-e-rosse-spadellate","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2016\/08\/patate-viola-e-rosse-spadellate.html","title":{"rendered":"Patate viola e rosse spadellate"},"content":{"rendered":"
A marzo ho avuto la brillante idea di piantare per la prima volta alcune piantine di patate<\/strong>, viola e rosse. – patate viola Prendiamo pari quantit\u00e0 di patate viola e di patate rosse. Laviamole<\/strong> con abbondante acqua, poi peliamole e tagliamole a cubetti di 1cm di lato.<\/p>\n Buon Ferragosto a tutti!<\/strong><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" A marzo ho avuto la brillante idea di piantare per la prima volta alcune piantine di patate, viola e rosse. Pur sapendo che qui a Belluno le piante di patate tendono ad ammalarsi facilmente, sono stata ottimista e le ho lasciate crescere libere e felici. Come potete immaginare tempo poche settimane e delle belle piantine non \u00e8…<\/p>\n
\nPur sapendo che qui a Belluno le piante di patate tendono ad ammalarsi facilmente, sono stata ottimista e le ho lasciate crescere libere e felici.
\nCome potete immaginare tempo poche settimane e delle belle piantine non \u00e8 rimasto che qualche sterpo secco.
\nCiononostante qualche patatina \u00e8 cresciuta e con queste povere superstiti ho preparato un contorno rapido e gustoso: le patate viola e rosse spadellate<\/strong>.<\/p>\nGli ingredienti<\/strong> sono:<\/p>\n
\n– patate rosse
\n– paprika dolce
\n– sesamo nero
\n– olio d’oliva
\n– sale fino<\/p>\nMettiamole in una pentola per microonde<\/strong> e cuociamole a potenza massima per 3′.<\/p>\n
Passato questo tempo trasferiamole in una padella ampia unta d’olio e lasciamole soffriggere a fiamma vivace per 5′.
\nInsaporiamole<\/strong> con paprika e sesamo nero a piacere e con un pizzico di sale.
\nContinuiamo a cuocerle per altri 10′ mescolando di tanto in tanto.<\/p>\nErano poche, erano piccole, ma erano strabuone<\/strong>.
\nL’anno prossimo riprovo a coltivarle e prometto che mi prender\u00f2 cura di loro con pi\u00f9 attenzione.<\/p>\n