{"id":4305,"date":"2016-06-29T19:29:30","date_gmt":"2016-06-29T17:29:30","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=4305"},"modified":"2016-06-29T19:29:30","modified_gmt":"2016-06-29T17:29:30","slug":"banana-split","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2016\/06\/banana-split.html","title":{"rendered":"Banana split"},"content":{"rendered":"
Quando ormai nessuno ci sperava pi\u00f9, anche qui al nord \u00e8 arrivata l’estate<\/strong>, motivo per cui oggi vi propongo una ricetta glaciale: la banana split<\/strong>.<\/p>\n – 660ml di latte intero Per il gelato alla fragola<\/strong>:<\/p>\n – 330ml d\u2019acqua fredda Per la salsa al cioccolato<\/strong>:<\/p>\n – 20g di cacao amaro Per comporre la coppa<\/strong>:<\/p>\n – 1 banana Iniziamo<\/strong> dal gelato alla vaniglia e al cioccolato.\u00a0Gli ingredienti per il gelato alla vaniglia e al cioccolato<\/strong> sono:<\/p>\n
\n– 166g di zucchero
\n– 2 uova medie
\n– 1 pezzo di scorza di limone
\n– 10g di cacao amaro
\n– semi di mezza bacca di vaniglia<\/p>\n
\n– 230g di fragole pulite
\n– 110g di zucchero
\n– 20g di albume pastorizzato<\/p>\n
\n– 30g di zucchero
\n– 80ml \u00a0di acqua<\/p>\n
\n– 100ml di panna
\n– 1 cucchiaino di zucchero
\n– 5 nocciole
\n– 1 amarena e il suo succo
\n– wafer
\n– palline croccanti al cioccolato<\/p>\n
\nFacciamo bollire il latte con la buccia di limone, dopodich\u00e9 filtriamolo con un colino<\/strong>.
\nMentre il latte si scalda, montiamo insieme le uova e lo zucchero finch\u00e9 il composto non diventa chiaro e spumoso.
\nUniamo il latte caldo a filo<\/strong> continuando a mescolare, finch\u00e9 non otteniamo una crema molto liquida e liscia.<\/p>\nScaldiamo la crema e portiamola a 85\u00b0C mescolando continuamente, quando ha raggiunto la temperatura cuociamo per altri 5′ mescolando.
\nDividiamo la crema in due met\u00e0, alla prima met\u00e0 aggiungiamo il cacao amaro<\/strong>.<\/p>\n\u00a0Alla seconda met\u00e0 i semi della bacca di vaniglia<\/strong>.<\/p>\n
Lasciamo raffreddare<\/strong> completamente le due creme, dopodich\u00e9 versiamole separatamente nella gelatiera, facendole mantecare per circa 20′.
\nPrepariamo il gelato alla fragola<\/strong> seguendo le istruzioni riportate QUI<\/a>.
\nRiponiamo i tre gelati in freezer man mano che sono pronti, in modo che non si sciolgano.<\/p>\n