{"id":4264,"date":"2016-05-19T20:19:36","date_gmt":"2016-05-19T18:19:36","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=4264"},"modified":"2019-06-29T10:18:49","modified_gmt":"2019-06-29T08:18:49","slug":"calzone-di-cipolle-e-green-to-work-week","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2016\/05\/calzone-di-cipolle-e-green-to-work-week.html","title":{"rendered":"Calzone di cipolle e Green to Work Week"},"content":{"rendered":"
Anche quest’anno ritorna a Bassano del Grappa l’appuntamento con la Green to Work Week<\/strong>, dal 23 al 28 maggio 2016<\/strong>. Gli ingredienti per 1 calzone da 30cm di diametro<\/strong> sono:<\/p>\n – 600g di farina 1 Per il ripieno<\/strong>:<\/p>\n – 500g di cipolle bianche fresche Per la guarnizione<\/strong>:<\/p>\n – olio Impastiamo il calzone<\/strong> seguendo le istruzioni riportate QUI<\/a> (la ricetta dell’impasto \u00e8 la stessa della focaccia del nonno 2.0, sostituendo il miele con il malto).<\/p>\n Per saperne di pi\u00f9 sulla #greentowork16<\/strong> visitate il sito di Piano per Bassano<\/a>.<\/p>\n Anche quest’anno ritorna a Bassano del Grappa l’appuntamento con la Green to Work Week, dal 23 al 28 maggio 2016. Questa mattina si \u00e8 svolta la conferenza stampa per presentare l’entusiasmante progetto che vedr\u00e0 coinvolte 11 aziende (Adecco, Allnex, Baxi, Climaveneta, Favini, Manfrotto, Masters, MELCO Hydronics and IT Cooling, Mevis, Seitron, Wilier), l’ULSS 3 di…<\/p>\n
\nQuesta mattina si \u00e8 svolta la conferenza stampa per presentare l’entusiasmante progetto che vedr\u00e0 coinvolte 11 aziende (Adecco, Allnex, Baxi, Climaveneta, Favini, Manfrotto, Masters, MELCO Hydronics and IT Cooling, Mevis, Seitron, Wilier<\/strong>), l’ULSS 3<\/strong> di Bassano, i comuni di Bassano del Grappa<\/strong>, Cassola<\/strong> e Pove del Grappa<\/strong> e le scuole<\/strong> del territorio bassanese.
\nL’obiettivo resta immutato: promuovere per un’intera settimana la mobilit\u00e0 sostenibile<\/strong>. In bici, a piedi, con i mezzi pubblici o facendo car pooling, queste sono le opzioni a disposizione dei partecipanti che vorranno raggiungere il luogo di lavoro in modo ecologico.
\nE la promozione della sostenibilit\u00e0 passa anche per la cucina di casa, infatti io e Laura<\/strong> del blog “Cucinadellanima”<\/a> ci siamo messe all’opera per realizzare delle ricette green.
\nIl mio contributo culinario per questa settimana verde si declina con la ricetta di un piatto perfetto per un picnic, perch\u00e9 dopo una settimana lavorativa all’insegna della tutela dell’ambiente cosa c’\u00e8 di meglio di un weekend trascorso all’aria aperta, pranzando in mezzo alla natura?
\nPerci\u00f2 ecco la ricetta: il calzone di cipolle<\/strong>.<\/p>\n
\nQuesta ricetta della mia famiglia dovrebbe essere realizzata con gli sponsali<\/strong> o cipolle porraie<\/strong>, un tipo di cipolle primaverili che si trovano in Puglia<\/strong>, ma dato che altrove sono molto difficili da reperire possono essere sostituiti con le cipolle bianche fresche<\/strong>, con i porri<\/strong> o con qualsiasi altro tipo di cipolla ci piaccia.<\/p>\n
\n<\/a>– 420g di acqua fredda
\n– 2 cucchiaini di sale fino
\n– 2 g di lievito fresco
\n– 3g di malto diastasico<\/p>\n
\n– 1 scatoletta di tonno sottolio
\n– 6 filetti di acciughe sottolio
\n– 1 cucchiaio colmo di capperi sottaceto
\n– 2 cucchiai di olive nere snocciolate
\n– olio<\/p>\n
\n– sale fino<\/p>\n Mentre termina la lievitazione, puliamo le cipolle<\/strong> e tagliamole a fette.
\nMettiamo un filo d’olio in una padella e versiamo le cipolle.
\nFacciamole soffriggere per qualche minuto, poi uniamo i restanti ingredienti del ripieno ad eccezione del tonno.
\nCuociamo un paio di minuti e versiamo un bicchiere d’acqua.
\nContinuiamo a cuocere a fuoco alto finch\u00e9 non evapora del tutto, poi lasciamo raffreddare il ripieno completamente e aggiungiamo il tonno.<\/p>\n Prendiamo l’impasto e dividiamolo in due parti<\/strong>.
\nStendiamo la prima met\u00e0 con il mattarello e adagiamola in una teglia di ferro unta d’olio.
\nBucherelliamo il fondo, poi distribuiamo sulla pasta il ripieno.<\/p>\n Stendiamo con il mattarello la seconda met\u00e0 dell’impasto e usiamola per coprire il ripieno.
\nArrotoliamo bene i bordi e sigilliamolo con le dita, tagliando<\/strong> con un coltello l’impasto in eccesso.
\nSpennelliamo la superficie con l’olio e spolverizziamola con il sale fino.<\/p>\n Bucherelliamo la superficie con una forchetta e cuociamo in forno preriscaldato a 200\u00b0C per circa 30′ o finch\u00e9 non diventa uniformemente<\/strong> dorato in superficie.<\/p>\n
Lasciamo raffreddare<\/strong> completamente il calzone prima di tagliarlo a fette.<\/p>\n
Questa focaccia ripiena \u00e8 buona tiepida<\/strong>, \u00e8 buona fredda<\/strong>, \u00e8 buona riscaldata il giorno dopo, \u00e8 buona anche dopo averla congelata (se ne avanza). Quindi non c’\u00e8 motivo per non provarla.<\/p>\n
Buona serata e buona settimana in bicicletta<\/strong>!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"