{"id":4150,"date":"2016-02-28T16:19:18","date_gmt":"2016-02-28T15:19:18","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=4150"},"modified":"2019-06-29T11:04:53","modified_gmt":"2019-06-29T09:04:53","slug":"le-baguette","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2016\/02\/le-baguette.html","title":{"rendered":"Le baguette"},"content":{"rendered":"

Due settimane. Questo \u00e8 il tempo passato dall’ultimo mio post. Oggi per\u00f2 piove a dirotto, per cui non ho pi\u00f9 scuse, quindi ecco una ricetta, a mio avviso, meravigliosa: le baguette<\/strong>.<\/p>\n

\"BaguettePer preparare questa deliziose baguette ho seguito la ricetta di Adriano<\/strong>, di “Profumo di lievito”<\/a>, una garanzia nell’ambito dei lievitati.<\/p>\n

Gli ingredienti per 3 baguette<\/strong> sono:<\/p>\n

– 250g di farina manitoba
\n– 250g di farina per pizza
\n– 350g di acqua
\n– 10g di sale
\n– 5g di lievito di birra fresco
\n– 2,5g di malto d’orzo diastasico<\/p>\n

Per prima cosa prepariamo di sera la massa autolitica<\/strong>, mescolando\u00a0150g di farina manitoba con 95g di acqua fredda.
\nCopriamo con un panno umido e lasciamo lievitare tutta la notte a 18\u00b0C circa.<\/p>\n

\"Baguette A parte prepariamo la biga<\/strong>, mescoliamo 100g di manitoba, 45g di acqua fredda e 1g di lievito.
\nCopriamo anche questo impasto con un panno umido e lasciamo lievitare tutta la notte a 18\u00b0C.<\/p>\n

\"Baguette La mattina dopo mettiamo in una ciotola 100g di acqua tiepida e 4g di lievito e lasciamolo sciogliere, dopodich\u00e9 aggiungiamo 100g di farina e lasciamo lievitare coperto in un luogo tiepido per circa 1h 30′.
\nPassato questo tempo aggiungiamo 150g di farina per pizza, 75g di acqua tiepida e impastiamo brevemente, poi uniamo il sale e continuiamo a impastare<\/strong>.
\nA questo punto aggiungiamo la biga a pezzetti, la massa autolitica e il malto e continuiamo a impastare con l’impastatrice a velocit\u00e0 modalit\u00e0, finch\u00e9 l’impasto non risulta liscio. Dopodich\u00e9 aggiungiamo 35g di acqua poco alla volta e continuiamo ad impastare finch\u00e9 l’impasto non si arrotola completamente intorno al gancio.<\/p>\n

\"Baguette Lasciamo l’impasto nella ciotola e facciamolo lievitare coperto in luogo tiepido per circa 45′.
\nRiprendiamo l’impasto, facciamo una piega a tre<\/strong> e lasciamolo lievitare altri 45′.<\/p>\n

\"Baguette A questo punto dividiamo l’impasto in tre parti uguali, poggiamo le tre porzioni<\/strong> su una spianatoia infarinata e copriamo ciascuna con una ciotola rovesciata.<\/p>\n

\"Baguette Dopo 15′ prendiamo una porzione di impasto e schiacciamola delicatamente fino a formare un rettangolo<\/strong>.
\nArrotoliamola dal lato lungo e pizzichiamo l’impasto ad ogni giro che facciamo.
\nAllunghiamo leggermente il rotolo<\/strong> cos\u00ec ottenuto e lasciamolo riposare per circa 10′ con la chiusura verso l’alto.
\nRipetiamo l’operazione con le altre due porzioni di impasto.<\/p>\n

\"Baguette Copriamo uno stampo con un canovaccio<\/strong> e infariniamolo abbondantemente.
\nAllunghiamo le tre baguette portandole alla lunghezza della teglia e mettiamole sul canovaccio, facendo in modo che ci sia della stoffa tra una baguette e l’altra.
\nLasciamo lievitare ancora per 1h30′, nel frattempo accendiamo il forno a 220\u00b0C e mettiamo sul fondo una teglia piena d’acqua.
\nRibaltiamo le tre baguette\u00a0su una teglia infarinata e pratichiamo alcuni tagli obliqui\u00a0<\/strong>in superficie.<\/p>\n

\"Baguette Cuociamole nel forno caldo per 10′, poi togliamo l’acqua, abbassiamo la temperatura a 180\u00b0C e mettiamo un cucchiaio di legno tra il forno e lo sportello in modo che resti leggermente aperto<\/strong>.
\nCuociamo per altri 10′ circa, fino a doratura, poi togliamole dal forno e facciamole raffreddare<\/strong> in verticale.<\/p>\n

\"Baguette\u00a0Queste baguette per me sono state una rivelazione<\/strong>, riuscire a farle senza utilizzare lo stampo specifico \u00e8 magnifico.<\/p>\n

Buona domenica!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Due settimane. Questo \u00e8 il tempo passato dall’ultimo mio post. Oggi per\u00f2 piove a dirotto, per cui non ho pi\u00f9 scuse, quindi ecco una ricetta, a mio avviso, meravigliosa: le baguette. Per preparare questa deliziose baguette ho seguito la ricetta di Adriano, di “Profumo di lievito”, una garanzia nell’ambito dei lievitati. Gli ingredienti per 3…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":4158,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[52,2456,62,67,92,1],"tags":[212,672],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4150"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=4150"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4150\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7412,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4150\/revisions\/7412"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/4158"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=4150"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=4150"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=4150"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}