{"id":414,"date":"2009-11-02T15:33:00","date_gmt":"2009-11-02T14:33:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=414"},"modified":"2019-08-17T16:34:53","modified_gmt":"2019-08-17T14:34:53","slug":"cooking-students-su-ondequadre","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2009\/11\/cooking-students-su-ondequadre.html","title":{"rendered":"Cooking Students su Ondequadre"},"content":{"rendered":"

Oggi vorrei parlarvi di un’altra delle mie attivit\u00e0: la rubrica di cucina “Cooking Students”<\/strong> sul sito di\u00a0radio Ondequadre.<\/p>\n

Ogni settimana, il mercoled\u00ec, esce un articolo scritto da me che racconta una ricetta passo dopo passo, con l’intento di invogliare anche gli studenti pi\u00f9 pigri a prepararsi il pranzo o la cena con le proprie mani. Il sito che la ospita \u00e8 quello della webradio del Politecnico, i cui contenuti sono realizzati per la maggior parte da studenti appassionati di musica, spettacolo e, perch\u00e9 no, anche cucina.<\/p>\n

Se siete interessati trovate tutti gli articoli della rubrica QUI<\/a>\u00a0(sezione cucina<\/strong>), ma vi consiglio di fare un giro anche tra le altre sezioni del sito in modo da scoprire il fantastico mondo di Ondequadre!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Oggi vorrei parlarvi di un’altra delle mie attivit\u00e0: la rubrica di cucina “Cooking Students” sul sito di\u00a0radio Ondequadre. Ogni settimana, il mercoled\u00ec, esce un articolo scritto da me che racconta una ricetta passo dopo passo, con l’intento di invogliare anche gli studenti pi\u00f9 pigri a prepararsi il pranzo o la cena con le proprie mani….<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[1,142],"tags":[2337],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/414"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=414"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/414\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8080,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/414\/revisions\/8080"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=414"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=414"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=414"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}