{"id":413,"date":"2009-11-06T21:25:00","date_gmt":"2009-11-06T20:25:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=413"},"modified":"2019-08-17T16:35:47","modified_gmt":"2019-08-17T14:35:47","slug":"ora-e-tempo-di-gioia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2009\/11\/ora-e-tempo-di-gioia.html","title":{"rendered":"Ora \u00e8 tempo di gioia!"},"content":{"rendered":"

Da 7 anni faccio parte di un coro torinese che si chiama “Ora \u00e8 tempo di gioia”, il cui repertorio spazia dai canti tradizionali alle musiche da film, dalla musica sacra a quella profana, insomma \u00e8 un vero miscuglio. Si tratta di un coro misto, vale a dire composto sia da uomini che da donne, e realizza brani a cappella, cio\u00e8 senza strumenti di accompagnamento. Ad oggi ha inciso due CD, “Voci nel vento” e “10 anni con gioia”, realizzati con la collaborazione del “Gruppo Missionario di Beinasco.”<\/p>\n

Che altro dire? Per prima cosa visitate il sito internet cliccando sul logo!<\/p>\n

\"\"<\/a>In secondo luogo domenica 8 novembre, se capitate dalle parti di Villareggia, venite a sentirci! Canteremo alle ore 21:00 nella Chiesa di San Martino, per maggiori dettagli su come raggiungerci visitate il sito.<\/p>\n

Vi aspettiamo numerosi!!!<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Da 7 anni faccio parte di un coro torinese che si chiama “Ora \u00e8 tempo di gioia”, il cui repertorio spazia dai canti tradizionali alle musiche da film, dalla musica sacra a quella profana, insomma \u00e8 un vero miscuglio. Si tratta di un coro misto, vale a dire composto sia da uomini che da donne,…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":3116,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[1,142],"tags":[567],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/413"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=413"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/413\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8081,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/413\/revisions\/8081"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/3116"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=413"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=413"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=413"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}