{"id":4123,"date":"2016-02-09T18:28:40","date_gmt":"2016-02-09T17:28:40","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=4123"},"modified":"2019-06-29T11:05:48","modified_gmt":"2019-06-29T09:05:48","slug":"pulled-pork-maiale-sfilacciato-al-forno","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2016\/02\/pulled-pork-maiale-sfilacciato-al-forno.html","title":{"rendered":"Pulled pork: maiale sfilacciato al forno"},"content":{"rendered":"

Carnivori accorrete! Se siete alla ricerca di una carne tenera, succosa e super gustosa, con cui farcire magnificenti panini, non potete perdervi questa ricetta: il pulled pork<\/strong> o maiale sfilacciato<\/strong>.<\/p>\n

\"PulledIl pulled pork si prepara partendo dalla spalla di maiale<\/strong>. Se fosse estate l’avrei preparato con il barbecue, ma visto il freddo ho optato per il forno, ispiandomi alla ricetta del sito “Kevin & Amanda”<\/a> (anche se il taglio di carne che si trova in Italia \u00e8 un po’ diverso). Volendo si pu\u00f2 cuocere nel barbecue purch\u00e9 vengano rispettate le temperature di cottura, in questo modo sar\u00e0 possibile ottenere il sapore affumicato che il forno non pu\u00f2 dare.<\/p>\n

Gli ingredienti per il pulled pork<\/strong> sono:<\/p>\n

– 1 spalla di maiale disossata da 6kg
\n– 3,6l di acqua
\n– 2 cup di zucchero di canna integrale
\n– 2 cucchiai di cumino in polvere
\n– 2 cucchiai di aglio secco in polvere
\n– 2 cucchiai di cipolla in polvere
\n– 2 cucchiai di paprika forte
\n– 2 cucchiai di paprika dolce
\n– 2 cucchiai di peperoncino di cayenna in polvere
\n– 2 cucchiai di pepe nero macinato
\n– sale fino
\n– 2 cucchiaini di basilico secco tritato<\/p>\n

Prepariamo per prima cosa il rub<\/strong>. Mettiamo nel robot da cucina 1 cup di zucchero di canna, il cumino, l’aglio, la cipolla, la paprika forte e dolce, il peperoncino di cayenna, il pepe e due cucchiai di sale. Azioniamolo per qualche secondo, finch\u00e9 non risulta tutto perfettamente miscelato e teniamo da parte.<\/p>\n

\"Pulled Tagliamo la spalla di maiale in due blocchi da 3kg ciascuno.
\nPrendiamo due sacchetti per alimenti abbastanza grandi da contenere ciascuno met\u00e0 della spalla.
\nA parte versiamo l’acqua in una ciotola e sciogliamo al suo interno 6 cucchiai di rub, 1 cup di zucchero di canna, 1 cup di sale fino e il basilico in modo da ottenere una salamoia<\/strong>.<\/p>\n

\"Pulled Mettiamo in ciascuno dei due sacchetti una parte di spalla e met\u00e0 della salamoia, dopodich\u00e9 sigilliamoli e riponiamoli in frigorifero facendo attenzione che la carne sia completamente immersa nel liquido. Lasciamo riposare la carne in frigo<\/strong> per almeno 12h.
\nPassato questo tempo tiriamola fuori dal frigo, asciughiamola e cospargiamola con abbondante rub, massaggiando bene la superficie per farlo aderire (se i pezzi di spalla hanno forma troppo irregolare, leghiamoli con dello spago da cucina per compattarli).<\/p>\n

\"Pulled Disponiamo i due pezzi di maiale su due teglie di alluminio usa e getta, mettendo il lato con il grasso verso l’alto.
\nInseriamo all’interno di uno dei due un termometro a sonda<\/strong> e cuociamo nel forno preriscaldato a 110\u00b0C finch\u00e9 la temperatura al cuore non raggiunge 93\u00b0C, indicativamente ci vorranno 9h (servono circa 3h per ogni kg di carne, avendo diviso la spalla in due possiamo considerare 9h anzich\u00e9 18h).
\nRaggiunta questa temperatura spegniamo il forno e lasciamo il maiale all’interno, senza aprire la porta, finch\u00e9 non raggiunge una temperatura al cuore di 77\u00b0C per un tempo di circa 2h.<\/p>\n

\"PulledSfilacciamo<\/strong> il maiale aiutandoci con due forchette, cospargiamolo con un po’ del rub avanzato e mescoliamolo con il liquido rilasciato durante la cottura.<\/p>\n

\"Pulled Serviamo il pulled pork con del pane per hamburger<\/strong> tagliato a met\u00e0 e abbrustolito sulla piastra.<\/p>\n

\"PulledDopo che lo avrete provato non potrete pi\u00f9 vivere senza.
\nTenete conto che da una spalla di maiale da 6kg potete ricavare circa 24 porzioni, che possono essere tranquillamente congelate e conservate per settimane. Dopodich\u00e9 \u00e8 sufficiente scongelarle e scaldarle in forno a 180\u00b0C per circa 5′ per ottenere un pulled pork succoso<\/strong> come quello appena fatto.
\nSe, come me, volete preparare il pane fatto in casa<\/strong> potete usare la ricetta che si trova
QUI<\/a>.
\nInoltre, seguendo le istruzioni riportate
QUI<\/a>, potete preparare della saporita coleslaw<\/strong> da usare come contorno o da mettere dentro al panino con il pulled pork.<\/p>\n

Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Carnivori accorrete! Se siete alla ricerca di una carne tenera, succosa e super gustosa, con cui farcire magnificenti panini, non potete perdervi questa ricetta: il pulled pork o maiale sfilacciato. Il pulled pork si prepara partendo dalla spalla di maiale. Se fosse estate l’avrei preparato con il barbecue, ma visto il freddo ho optato per…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":4126,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[12,2403,42,57,2456,132,1],"tags":[672,1662],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4123"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=4123"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4123\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7413,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4123\/revisions\/7413"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/4126"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=4123"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=4123"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=4123"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}