{"id":407,"date":"2009-11-19T19:49:00","date_gmt":"2009-11-19T18:49:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=407"},"modified":"2019-08-17T16:47:20","modified_gmt":"2019-08-17T14:47:20","slug":"la-crostata-traslocata","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2009\/11\/la-crostata-traslocata.html","title":{"rendered":"Crostata traslocata"},"content":{"rendered":"
Dopo il racconto sul pranzo infinito di domenica manca solo un resoconto sul disastro dolciario.<\/p>\n
Le intenzioni erano buone, anzi buonissime: una crostata di frutta, con kiwi, arance, uva e banane\u00a0adagiate su un letto di crema pasticciera. – 150g di burro freddo Fin qui nulla di strano, impasto liscio e morbido al punto giusto.<\/p>\n Poi il dramma. La scelta della teglia. Cosa usare per una crostata se non si ha la pentola con la cerniera? Ho\u00a0messo la carta da forno sulla lastra e ho imburrato e infarinato il cerchio. Dopo aver steso\u00a0l’impasto ho ricoperto la torta\u00a0con la\u00a0carta forno e cosparso il tutto di fagioli per non far\u00a0 gonfiare la frolla. Il risultato<\/strong>:<\/p>\n Sob!!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Dopo il racconto sul pranzo infinito di domenica manca solo un resoconto sul disastro dolciario. Le intenzioni erano buone, anzi buonissime: una crostata di frutta, con kiwi, arance, uva e banane\u00a0adagiate su un letto di crema pasticciera. Ho deciso di fare la base il giorno prima, per risparmiare tempo, cos\u00ec ho preparato la pasta frolla…<\/p>\n
\nHo deciso di fare la base il giorno prima, per risparmiare tempo, cos\u00ec ho preparato la pasta frolla<\/strong> con questi ingredienti:<\/p>\n
\n– 100g di zucchero a velo
\n– 2 tuorli
\n– 250g di farina<\/p>\n
\nTempo fa avevo preso al Lidl un cerchio regolabile in acciaio per dolci freddi, perch\u00e8 non usare quello poggiandolo su una lastra per il forno?
\nDetto fatto!<\/p>\n
\nHo infornato a 180\u00b0C e dopo 3 minuti il disastro<\/strong>: la lastra usata come base, difettata a mia insaputa, ha deciso di piegarsi a met\u00e0 facendo naufragare il dolce.
\nCos\u00ec \u00e8 iniziata la corsa contro il tempo: ho tolto la\u00a0torta che era solo tiepida e l’ho trasferita in una pentola (questa volta normale), rimediando nel mezzo anche una scottatura (lastra traditrice, lei non era tiepida!!!).<\/p>\nNon me la sono sentita di presentare questo scempio col rischio di rimediare anche una brutta figura con gli ospiti, quindi adesso abbiamo in casa un frollino gigante che stiamo consumando a pezzi tra un pasto e l’altro. Il gusto \u00e8 buono, ma l’aspetto \u00e8 davvero terrificante!!!<\/p>\n