{"id":405,"date":"2009-11-23T15:15:00","date_gmt":"2009-11-23T14:15:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=405"},"modified":"2019-07-03T17:35:00","modified_gmt":"2019-07-03T15:35:00","slug":"bento-box-e-onigiri","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2009\/11\/bento-box-e-onigiri.html","title":{"rendered":"Bento box e onigiri"},"content":{"rendered":"
Incuriosita dal mondo del bento, ho deciso di farmi un regalo: un set completo di tutti gli accessori per cimentarmi in quest’arte divertente e buona da mangiare!<\/p>\n
In aggiunta ho preso due formine per le uova sode, due per gli onigiri, delle coppettine per separare il cibo all’interno dei contenitori e le bottigliette per i condimenti.<\/p>\n
Incuriosita dal mondo del bento, ho deciso di farmi un regalo: un set completo di tutti gli accessori per cimentarmi in quest’arte divertente e buona da mangiare! In aggiunta ho preso due formine per le uova sode, due per gli onigiri, delle coppettine per separare il cibo all’interno dei contenitori e le bottigliette per i…<\/p>\nGli onigiri<\/strong> sono delle “polpette” di riso bollito che possono essere riempite con i pi\u00f9 svariati condimenti o essere lasciate al naturale. Tantissimi consigli sulla cottura li ho trovati nel blog C’\u00e8 di mezzo il mare<\/a>, in cui \u00e8 presente una tabella con le quantit\u00e0 di acqua e riso da utilizzare in base alle proprie esigenze, nonch\u00e8 tantissimi tipi di onigiri da provare.<\/p>\n<\/div>\n