{"id":405,"date":"2009-11-23T15:15:00","date_gmt":"2009-11-23T14:15:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=405"},"modified":"2019-07-03T17:35:00","modified_gmt":"2019-07-03T15:35:00","slug":"bento-box-e-onigiri","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2009\/11\/bento-box-e-onigiri.html","title":{"rendered":"Bento box e onigiri"},"content":{"rendered":"

Incuriosita dal mondo del bento, ho deciso di farmi un regalo: un set completo di tutti gli accessori per cimentarmi in quest’arte divertente e buona da mangiare!<\/p>\n

\"\"In aggiunta ho preso due formine per le uova sode, due per gli onigiri, delle coppettine per separare il cibo all’interno dei contenitori e le bottigliette per i condimenti.<\/p>\n

Per chi non lo sapesse le bento box<\/strong> sono dei portapranzo giapponesi. In Giappone sono un oggetto tradizionale e viene messa tantissima cura nella preparazione di questo pasto da viaggio, che deve essere allo stesso tempo completo nutrizionalmente e bello da guardare.<\/div>\n
Comunque sabato ho deciso che era ora di provare almeno uno dei pezzi acquistati, vale a dire gli stampi per fare gli onigiri.<\/p>\n

\"\"Gli onigiri<\/strong> sono delle “polpette” di riso bollito che possono essere riempite con i pi\u00f9 svariati condimenti o essere lasciate al naturale. Tantissimi consigli sulla cottura li ho trovati nel blog C’\u00e8 di mezzo il mare<\/a>, in cui \u00e8 presente una tabella con le quantit\u00e0 di acqua e riso da utilizzare in base alle proprie esigenze, nonch\u00e8 tantissimi tipi di onigiri da provare.<\/p>\n<\/div>\n

Gli ingredienti che ho usato sono:<\/p>\n<\/div>\n
– 300g di riso originario<\/div>\n
– 400ml d’acqua<\/div>\n
– 1 cucchiaio di zucchero<\/div>\n
– 1 cucchiaio di aceto bianco<\/div>\n
– 2 scatolette di tonno da 80g<\/div>\n
– maionese<\/div>\n
– semi di sesamo<\/div>\n
– semi di papavero<\/p>\n<\/div>\n
Dopo aver lavato pi\u00f9 volte il riso per togliere tutto l’amido, l’ho messo in una pentola con coperchio insieme allo zucchero, all’aceto e all’acqua e ho lasciato cuocere per circa 35′ a fuoco basso senza alzare mai il coperchio. Terminata la cottura ho steso il riso su una spianatoia di legno e l’ho raffreddato con un ventaglio. Quando \u00e8 diventato tiepido l’ho messo negli stampini mettendo al centro di ogni onigiri del tonno con la maionese. Infine ho spolverato i triangoli con semi di sesamo e papavero.<\/div>\n
Che dire, sono proprio buoni!!<\/div>\n
Ne \u00e8 avanzato uno che ho provato a surgelare, vi far\u00f2 sapere se il congelamento ha effetti collaterali oppure no.<\/p>\n<\/div>\n
Buona giornata!<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Incuriosita dal mondo del bento, ho deciso di farmi un regalo: un set completo di tutti gli accessori per cimentarmi in quest’arte divertente e buona da mangiare! In aggiunta ho preso due formine per le uova sode, due per gli onigiri, delle coppettine per separare il cibo all’interno dei contenitori e le bottigliette per i…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":3089,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[7,47,57,2456,77,2408,122,1],"tags":[672,1252],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/405"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=405"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/405\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7553,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/405\/revisions\/7553"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/3089"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=405"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=405"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=405"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}