{"id":402,"date":"2009-11-27T18:56:00","date_gmt":"2009-11-27T17:56:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=402"},"modified":"2019-08-17T16:53:50","modified_gmt":"2019-08-17T14:53:50","slug":"pasta-e-fagioli-in-bianco","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2009\/11\/pasta-e-fagioli-in-bianco.html","title":{"rendered":"Pasta e fagioli in bianco"},"content":{"rendered":"

Ovvero cosa succede quando si ha poco tempo, si decide di cucinare pasta e fagioli (in scatola) e si scopre che gli unici fagioli disponibili sono i bianchi di Spagna<\/strong>.<\/p>\n

\"\"Premetto che di solito uso i bianchi di Spagna come contorno, ma ormai mi ero messa in testa di mangiare pasta e fagioli a pranzo e non volevo tirarmi indietro.<\/p>\n

Ecco gli ingredienti per 2 persone<\/strong>:<\/p>\n<\/div>\n
– 250g di fagioli in scatola (scolati)<\/div>\n
– 150g di pasta<\/div>\n
– 1 pezzo di sedano<\/div>\n
– 1 pezzo di pomodoro<\/div>\n
– 1 pizzico di aglio secco<\/div>\n
– olio<\/div>\n
– sale<\/p>\n<\/div>\n
In una pentola mettiamo i fagioli con tanta acqua quanto basta per coprirli, il pezzo di sedano lavato, il pomodoro e un pizzico di aglio secco. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere. Nel frattempo mettiamo a bollire a parte\u00a0l’acqua per la pasta.<\/div>\n
Oggi\u00a0ho optato per dei ditalini rigati, ma a volte uso il riso o la gramigna.<\/div>\n
Dopo aver\u00a0messo a cuocere la pasta, aggiungiamo un pizzico di sale ai fagioli. Una volta cotta la pasta non ci resta che scolarla, mescolarla con\u00a0i fagioli e condirla\u00a0con dell’olio d’oliva.<\/p>\n<\/div>\n
Semplice no?<\/p>\n<\/div>\n
Buon weekend!<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ovvero cosa succede quando si ha poco tempo, si decide di cucinare pasta e fagioli (in scatola) e si scopre che gli unici fagioli disponibili sono i bianchi di Spagna. Premetto che di solito uso i bianchi di Spagna come contorno, ma ormai mi ero messa in testa di mangiare pasta e fagioli a pranzo…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":3083,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2456,62,67,102,122,1],"tags":[672,1407],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/402"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=402"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/402\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8092,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/402\/revisions\/8092"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/3083"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=402"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=402"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=402"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}