{"id":401,"date":"2009-11-29T17:54:00","date_gmt":"2009-11-29T16:54:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=401"},"modified":"2019-08-17T16:59:02","modified_gmt":"2019-08-17T14:59:02","slug":"bento-misto-italiano-e-giapponese","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2009\/11\/bento-misto-italiano-e-giapponese.html","title":{"rendered":"Bento misto italiano e giapponese"},"content":{"rendered":"
L’appuntamento per il concerto di ieri sera era alle 17:00, con la prospettiva di un digiuno continuato dalle 13:30 (quando avevo finito il pranzo) alle 22:30 (quando \u00e8 finito il concerto). Quale occasione migliore per collaudare il set per il bento?
\nTrattandosi\u00a0del primo tentativo,\u00a0scegliere cosa metterci dentro\u00a0\u00e8 stato difficile, ma alla fine sono giunta alla seguente conclusione.<\/p>\n
Ecco il primo bento<\/strong> a due piani.<\/p>\n L’appuntamento per il concerto di ieri sera era alle 17:00, con la prospettiva di un digiuno continuato dalle 13:30 (quando avevo finito il pranzo) alle 22:30 (quando \u00e8 finito il concerto). Quale occasione migliore per collaudare il set per il bento? Trattandosi\u00a0del primo tentativo,\u00a0scegliere cosa metterci dentro\u00a0\u00e8 stato difficile, ma alla fine sono giunta alla…<\/p>\nSul piano inferiore c’era un uovo sodo a forma di macchina incidentata, delle olive e le bottigliette con i condimenti (olio, salsa di soia e sale); sul piano inferiore c’era l’onigiri decongelato (che \u00e8 assolutamente commestibile) e dei pezzi di focaccia.<\/p>\n
Al primo piano c’era un letto di insalata con un “omino”<\/strong> di carota e pomodoro, al piano inferiore altri pezzi di focaccia.<\/div>\n