{"id":3996,"date":"2015-12-29T14:52:48","date_gmt":"2015-12-29T13:52:48","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=3996"},"modified":"2015-12-29T14:52:48","modified_gmt":"2015-12-29T13:52:48","slug":"tortelli-di-sfoglia-con-zucca-e-cotechino","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2015\/12\/tortelli-di-sfoglia-con-zucca-e-cotechino.html","title":{"rendered":"Tortelli di sfoglia con zucca e cotechino"},"content":{"rendered":"
La prima ricetta del pranzo di Natale<\/strong> di cui vi voglio parlare mi ha permesso di utilizzare un po’ della zucca dell’orto che avevo congelato per utilizzi futuri: i tortelli di sfoglia con zucca e cotechino<\/strong>.<\/p>\n Gli ingredienti per 12 tortelli<\/strong> sono:<\/p>\n – 1 rotolo di pasta sfoglia decongelata Tagliamo la zucca<\/strong> a cubetti e rosoliamola in padella con un filo d’olio, il porro tagliato a rondelle e un pizzico di alloro. Buon\u00a0pomeriggio!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" La prima ricetta del pranzo di Natale di cui vi voglio parlare mi ha permesso di utilizzare un po’ della zucca dell’orto che avevo congelato per utilizzi futuri: i tortelli di sfoglia con zucca e cotechino. Per la ricetta mi sono ispirata a “La Cucina Italiana” di dicembre 2015. Gli ingredienti per 12 tortelli sono:…<\/p>\nPer la ricetta mi sono ispirata a “La Cucina Italiana”<\/strong> di dicembre 2015.<\/p>\n
\n– 100g di zucca
\n– 2 fette di cotechino lessato
\n– 1 uovo
\n– 1 pezzo di porro
\n– salvia
\n– alloro secco
\n– olio
\n– sale<\/p>\n
\nAggiungiamo un pizzico di sale e lasciamo cuocere per circa 20′ (se come me utilizzate zucca surgelata, mettetela ancora ghiacciata in padella e quando \u00e8 completamente scongelata cuocete per altri 5′).<\/p>\nA parte tagliamo il cotechino<\/strong> a pezzettini.
\nStendiamo la pasta sfoglia su un piano leggermente infarinato e ritagliamo dei quadrati di 6cm di lato.
\nMettiamo al centro di ogni quadrato un cubetto di zucca, un pezzetto di cotechino e un pizzico di salvia fresca precedentemente tritata.<\/p>\nChiudiamo i riquadri formando dei tortelli<\/strong>, trasferiamoli su una teglia rivestita di carta da forno e spennelliamoli con l’uovo leggermente sbattuto.<\/p>\n
Cuociamo nel forno preriscaldato a 200\u00b0C per circa 20′ o finch\u00e9 non diventano ben dorati<\/strong> in superficie.<\/p>\n
Zucca e cotechino insieme fanno faville<\/strong>, inoltre questo abbinamento \u00e8 perfetto anche per Capodanno<\/strong>, del resto il cotechino \u00e8 un must delle festivit\u00e0.<\/p>\n