{"id":3934,"date":"2015-11-21T18:11:33","date_gmt":"2015-11-21T17:11:33","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=3934"},"modified":"2019-06-29T11:15:29","modified_gmt":"2019-06-29T09:15:29","slug":"focaccine-di-farro-alla-cipolla","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2015\/11\/focaccine-di-farro-alla-cipolla.html","title":{"rendered":"Focaccine di farro alla cipolla"},"content":{"rendered":"
Se amate le cipolle e le spezie ecco la ricetta che fa per voi: le focaccine di farro alla cipolla<\/strong>.<\/p>\n Gli ingredienti per 8 focaccine<\/strong> sono:<\/p>\n – 450g di farina di farro Mescoliamo il sale e la farina di farro. A parte sciogliamo il lievito nell’acqua tiepida, dopodich\u00e9 uniamo la mistura di acqua e lievito alla farina. Impastiamo fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, seppur molto morbido<\/strong>.<\/p>\n<\/a>Per questa ricetta mi sono ispirata alle focaccine siriane trovate nel libro “Il pane fatto in casa”<\/strong>.<\/p>\n
\n– 280ml di acqua tiepida
\n– 20g di lievito di birra
\n– 1\/2 cipolla
\n– 30ml di olio d’oliva
\n– 5ml di sale fino
\n– 1 cucchiaino di cumino in polvere
\n– 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
\n– 1 cucchiaino di menta secca tritata<\/p>\n<\/a> Copriamo l’impasto con la pellicola da cucina e lasciamolo lievitare<\/strong> per circa 1h in un luogo tiepido.<\/p>\n
<\/a>Riprendiamo l’impasto, sgonfiamolo con le mani e dividiamolo in otto parti<\/strong> uguali.
\nStendiamo ogni parte con il mattarello formando una focaccina tonda, larga circa 15cm.<\/p>\n<\/a> Spostiamo le focaccine su una o pi\u00f9 leccarde infarinate, copriamole con la carta da forno e lasciamole lievitare per circa 20′.
\nNel frattempo puliamo la cipolla<\/strong> e tritiamola finemente, poi condiamola con il cumino, la menta e il prezzemolo.
\nSpennelliamo le focaccine con l’olio e cospargiamo la superficie con le cipolle.<\/p>\n<\/a> Infine cuociamo nel forno preriscaldato a 200\u00b0C per circa 20′ o fino a doratura<\/strong>.<\/p>\n