{"id":387,"date":"2010-01-07T20:53:00","date_gmt":"2010-01-07T19:53:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=387"},"modified":"2019-08-17T16:18:18","modified_gmt":"2019-08-17T14:18:18","slug":"cenone-di-capodanno","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/01\/cenone-di-capodanno.html","title":{"rendered":"Cenone di Capodanno"},"content":{"rendered":"

Anche quest’anno ho approfittato del periodo festivo per andare in trasferta dal mio fidanzato Roberto<\/strong>\u00a0a Belluno<\/strong>,\u00a0dove abbiamo deciso di trascorrere la fine dell’anno cenando con gli amici. Dal momento che non era nostra intenzione passare due giorni a cucinare per poi arrivare alla cena stanchi morti, abbiamo scelto un men\u00f9<\/strong> composto da piatti semplici e\u00a0veloci da preparare. Premetto che tutto ci\u00f2 che vi mostrer\u00f2 \u00e8 stato preparato a quattro mani da me e Roberto, non vorrei prendermi meriti che non mi appartengono!!!<\/p>\n

Antipasti:<\/em><\/p>\n

Onigiri<\/strong>, serviti con salsa di soia sono\u00a0il cibo preferito da ogni amante di fumetti e cartoni giapponesi, la ricetta l’ho gi\u00e0 pubblicata QUI<\/a>\u00a0(in questo caso\u00a0niente semi di soia e papavero, ma rettangolini di alga nori).<\/p>\n

\"\"Tartine<\/strong>, quadratini di pan carr\u00e9 spalmati di maionese e ricoperti di salmone o uova di lompo.<\/p>\n

\"\"Spiedini di salumi e mozzarella con pomodorini<\/strong>, i primi li avevo gi\u00e0 sperimentati QUI<\/a>, gli altri non hanno bisogno di spiegazioni; entrambi sono stati infilzati\u00a0su due mezze patate ricoperte di alluminio.<\/p>\n

\"\"Primo:<\/em><\/p>\n

Spaghetti con la salsiccia<\/strong>, semplici e veloci (ricetta QUI<\/a>).<\/p>\n

\"\"Secondo:<\/em><\/p>\n

Cotechino in crosta<\/strong>, un classico cotechino cotto in acqua bollente e passato in forno dopo averlo avvolto in pasta sfoglia condita con olio, sale e pepe e spennellata con uovo sbattuto.<\/p>\n

\"\"Contorno:<\/em><\/p>\n

Lenticchie<\/strong>, non potevano mancare perch\u00e9 portano tantissima fortuna!<\/p>\n

\"\"Dolci:<\/em><\/p>\n

Tutti preparati da due invitati a cui va il mio ringraziamento, Roberta<\/strong> e Luca<\/strong>: un pandoro con crema al mascarpone, una crema al torrone con cioccolato fondente fuso e delle palline di amaretti e mascarpone.<\/p>\n

Vini:<\/em><\/p>\n

Selezione curata da Michele<\/strong>, che ha abbinato un vino per ogni piatto, peccato che io non mi ricordi nulla in merito perch\u00e8 sono astemia! Ma se volete delucidazioni chieder\u00f2 all’esperto.<\/p>\n

Infine un piccolo sguardo sulla location della festa.<\/p>\n

\"\"\"\"\"\"A parte il cibo, abbiamo passato la serata tra chiacchiere e sfide con la Wii<\/strong>, infine abbiamo\u00a0concluso il tutto con un divertente gioco da tavolo in legno, Pitchcar<\/strong>.<\/p>\n

Non mi resta che ringraziare tutti i presenti alla festa per la compagnia!<\/p>\n

Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Anche quest’anno ho approfittato del periodo festivo per andare in trasferta dal mio fidanzato Roberto\u00a0a Belluno,\u00a0dove abbiamo deciso di trascorrere la fine dell’anno cenando con gli amici. Dal momento che non era nostra intenzione passare due giorni a cucinare per poi arrivare alla cena stanchi morti, abbiamo scelto un men\u00f9 composto da piatti semplici e\u00a0veloci…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":3020,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[97,107,1],"tags":[582,672,1957,2062],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/387"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=387"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/387\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8074,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/387\/revisions\/8074"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/3020"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=387"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=387"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=387"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}