{"id":387,"date":"2010-01-07T20:53:00","date_gmt":"2010-01-07T19:53:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=387"},"modified":"2019-08-17T16:18:18","modified_gmt":"2019-08-17T14:18:18","slug":"cenone-di-capodanno","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/01\/cenone-di-capodanno.html","title":{"rendered":"Cenone di Capodanno"},"content":{"rendered":"
Anche quest’anno ho approfittato del periodo festivo per andare in trasferta dal mio fidanzato Roberto<\/strong>\u00a0a Belluno<\/strong>,\u00a0dove abbiamo deciso di trascorrere la fine dell’anno cenando con gli amici. Dal momento che non era nostra intenzione passare due giorni a cucinare per poi arrivare alla cena stanchi morti, abbiamo scelto un men\u00f9<\/strong> composto da piatti semplici e\u00a0veloci da preparare. Premetto che tutto ci\u00f2 che vi mostrer\u00f2 \u00e8 stato preparato a quattro mani da me e Roberto, non vorrei prendermi meriti che non mi appartengono!!!<\/p>\n Antipasti:<\/em><\/p>\n Onigiri<\/strong>, serviti con salsa di soia sono\u00a0il cibo preferito da ogni amante di fumetti e cartoni giapponesi, la ricetta l’ho gi\u00e0 pubblicata QUI<\/a>\u00a0(in questo caso\u00a0niente semi di soia e papavero, ma rettangolini di alga nori).<\/p>\nTartine<\/strong>, quadratini di pan carr\u00e9 spalmati di maionese e ricoperti di salmone o uova di lompo.<\/p>\n
Spiedini di salumi e mozzarella con pomodorini<\/strong>, i primi li avevo gi\u00e0 sperimentati QUI<\/a>, gli altri non hanno bisogno di spiegazioni; entrambi sono stati infilzati\u00a0su due mezze patate ricoperte di alluminio.<\/p>\n