{"id":385,"date":"2010-01-10T15:13:00","date_gmt":"2010-01-10T14:13:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=385"},"modified":"2019-08-17T16:11:50","modified_gmt":"2019-08-17T14:11:50","slug":"pranzo-della-befana-e-concorso-ipsos","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/01\/pranzo-della-befana-e-concorso-ipsos.html","title":{"rendered":"Pranzo della Befana e concorso Ipsos Panel"},"content":{"rendered":"

L’avevo promesso e ora lo pubblico: l’epico pranzo della Befana<\/strong>. Come successo per il pranzo di Natale a casa degli zii, siamo rimasti seduti a tavola per ore; per fortuna ogni tanto portavo i piatti in cucina e avevo modo di sgranchire le gambe.<\/p>\n

Antipasti:<\/em><\/p>\n

Tartine<\/strong>, le stesse di Capodanno<\/a> ma con una variante in pi\u00f9: una crema di scampi che non \u00e8 stata poi cos\u00ec entusiasmante.<\/p>\n

\"\"\"\"\"\"Torta di funghi<\/strong>, un classico delle feste in famiglia, la ricetta la trovate QUI<\/a>.<\/p>\n

\"\"Peperoni al forno<\/strong>, preparati da mia madre,\u00a0sono il secondo grande classico delle feste in famiglia. Ho pubblicato anche questa ricetta <\/span>QUI<\/a>.<\/p>\n

\"\"<\/span>Tramezzini<\/strong>, anche questi fatti da mia madre, consistono in\u00a0piccoli quadrati di pan carr\u00e9 ripieni di insalata capricciosa.<\/p>\n

\"\"Carpaccio di polipo<\/strong>, lo avevo gi\u00e0 proposto un po’ di tempo fa QUI,<\/a> ma \u00e8 un piatto che non stanca mai.<\/p>\n

\"\"Vitello tonnato<\/strong>, preparato da mio padre, sottili fette di girello di vitello alternate a salsa tonnata.<\/p>\n

\"\"Spiedini di s<\/strong>alumi<\/strong>, ormai stanno diventando un’abitudine nelle occasioni speciali, infatti ne ho gi\u00e0 parlato ampiamente QUI<\/a>.<\/p>\n

\"\"Primi:<\/em><\/p>\n

Gnocchi al Castelmagno<\/strong>, non ho le foto dei primi perch\u00e9 me ne sono ricordata quando ormai erano stati spazzolati, comunque non li ho fatti io (dal momento che come ho gi\u00e0 detto pi\u00f9 volte odio il F…….O), ma l’autore \u00e8 mio padre.<\/p>\n

Spaghetti allo scoglio<\/strong>, realizzati come alternativa per chi, come me, ha un brutto rapporto con il F…….O, sono stati preparati con un preparato surgelato della “Esca”\u00a0che consiglio\u00a0vivamente\u00a0per le occasioni in cui non si ha tempo di cucinare\u00a0(anche per questi niente foto).<\/p>\n

Secondo:<\/em><\/p>\n

Brasato al Nebbiolo\u00a0con cipolline glassate<\/strong>, l’arrosto \u00e8 opera di mio padre (se necessario chiedo la ricetta), le cipolline invece sono di mia madre: direi che il matrimonio \u00e8 riuscito!<\/p>\n

\"\"Dolce:<\/em><\/p>\n

Calza della befana<\/strong>, cio\u00e8 il “Tronchetto di pandoro”<\/a> vestito da calza, con la panna al posto del cioccolato e il concentrato di mandorla al posto del concentrato di nocciola.<\/p>\n

\"\"E dopo questa carrellata di cibo vorrei presentarvi pi\u00f9 da vicino uno dei panel di cui faccio parte e che \u00e8 tra i pi\u00f9 seri in circolazione: Ipsos Panel<\/strong>. Invia sondaggi molto interessanti e paga sempre con molta puntualit\u00e0. Il pagamento<\/strong> avviene tramite dei buoni denominati Ticket Compliments Plus<\/a>, spendibili in tante catene di negozi che sono presenti pi\u00f9 o meno in ogni citt\u00e0. In\u00a0pi\u00f9, se ci si iscrive entro la fine di aprile, si partecipa automaticamente all’estrazione di un viaggio del valore di 3000\u20ac<\/strong>. Fino ad oggi mi hanno sempre pagata e non ho mai avuto problemi con loro. Se vi interessa l’idea, ci si pu\u00f2 iscrivere gratuitamente<\/strong>\u00a0cliccando QUI<\/a>. Se volete ulteriori informazioni sono a vostra disposizione.<\/p>\n

Buon inizio di settimana!!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

L’avevo promesso e ora lo pubblico: l’epico pranzo della Befana. Come successo per il pranzo di Natale a casa degli zii, siamo rimasti seduti a tavola per ore; per fortuna ogni tanto portavo i piatti in cucina e avevo modo di sgranchire le gambe. Antipasti: Tartine, le stesse di Capodanno ma con una variante in…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2998,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[97,1],"tags":[337,382,517,672,962,1332,1897,2262,2377],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/385"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=385"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/385\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8071,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/385\/revisions\/8071"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2998"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=385"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=385"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=385"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}