{"id":3828,"date":"2015-10-07T18:51:25","date_gmt":"2015-10-07T16:51:25","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=3828"},"modified":"2019-06-29T11:20:48","modified_gmt":"2019-06-29T09:20:48","slug":"flour-sticks-noodles-con-carne-e-verdure","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2015\/10\/flour-sticks-noodles-con-carne-e-verdure.html","title":{"rendered":"Flour sticks noodles con carne e verdure"},"content":{"rendered":"

Di recente sono stata di nuovo in Expo<\/strong> ed essendo per me il terzo (ed ultimo) giorno di visita ho deciso di comune accordo con il marito di prendermela un po’ pi\u00f9 comoda.
\nHo persino pranzato seduta<\/strong>!
\nE, udite udite, ho fatto shopping<\/strong>, portandomi a casa un barattolo di salsa di ostriche proveniente dalla Thailandia.
\nDopo aver riflettuto un po’ su come usare al meglio questo condimento, ho tirato fuori dal cappello questa ricetta: i flour sticks noodles con carne e verdure<\/strong>.<\/p>\n

\"Flour<\/a>I flour sticks<\/strong> sono dei noodles di grano di origine filippina, noti anche come pancit Canton<\/strong>. Sono molto saporiti e hanno una buona consistenza sotto i denti.<\/p>\n

Gli ingredienti per 2 persone<\/strong> sono:<\/p>\n

– 125g di flour sticks noodles
\n– 150g di carne tritata di maiale
\n– 1\/2 carota
\n– 1\/2 peperone
\n– 1\/2 zucchina
\n– 1 porro
\n– 2 cucchiai di salsa di soia
\n– 1 cucchiaio raso di salsa di ostriche
\n– 1 cucchiaino di pasta di curry rosso
\n– 1 pezzettino di zenzero fresco
\n– olio d’oliva<\/p>\n

Peliamo la carota e grattugiamola con una lama a fori grandi, insieme al peperone e alla zucchina precedente lavati e puliti.
\nPuliamo il porro e tagliamolo a rondelle.
\nMettiamo un filo d’olio nel wok<\/strong> e facciamolo riscaldare, dopodich\u00e9 uniamo le verdure.<\/p>\n

\"Flour<\/a>Cuociamo le verdure a fiamma vivace finch\u00e9 non iniziano ad appassire<\/strong>, poi uniamo la carne e sgraniamola con una spatola.<\/p>\n

\"Flour<\/a>Lasciamo dorare la carne, quando \u00e8 ben colorita<\/strong> aggiungiamo la salsa di soia, la salsa di ostriche, la pasta di curry e lo zenzero grattugiato.<\/p>\n

\"Flour<\/a>Cuociamo per 5′ a fuoco vivace, mescolando spesso, poi aggiungiamo un bicchiere abbondante d’acqua e portiamo ad ebollizione<\/strong>.
\nQuando inizia a bollire uniamo i flour sticks noodles.<\/p>\n

\"Flour<\/a>Cuociamo per circa 5′ o finch\u00e9 non diventano sufficientemente morbidi<\/strong> per i nostri gusti e serviamoli con il loro brodo.<\/p>\n

\"Flour<\/a>Come anticipato all’inizio del post questi noodles sono davvero gustosi<\/strong>, se non li trovate potete sostituirli agevolmente con altre tipologie di noodles di grano (verificate per\u00f2 se \u00e8 necessaria una cottura pi\u00f9 lunga).
\nIl brodo<\/strong> risulta sapido<\/strong> al punto giusto, il poterlo assaporare caldo insieme ai noodles fa di questo piatto un vero comfort food<\/strong>.<\/p>\n

Buona serata!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Di recente sono stata di nuovo in Expo ed essendo per me il terzo (ed ultimo) giorno di visita ho deciso di comune accordo con il marito di prendermela un po’ pi\u00f9 comoda. Ho persino pranzato seduta! E, udite udite, ho fatto shopping, portandomi a casa un barattolo di salsa di ostriche proveniente dalla Thailandia. Dopo…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":3834,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2403,47,2456,122,1],"tags":[672,767],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3828"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=3828"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3828\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":7425,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3828\/revisions\/7425"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/3834"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=3828"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=3828"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=3828"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}