{"id":382,"date":"2010-01-16T16:54:00","date_gmt":"2010-01-16T15:54:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=382"},"modified":"2019-08-17T16:01:53","modified_gmt":"2019-08-17T14:01:53","slug":"concerto-per-haiti-e-pizza-di-casa-mia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/01\/concerto-per-haiti-e-pizza-di-casa-mia.html","title":{"rendered":"Concerto per Haiti e pizza di casa mia"},"content":{"rendered":"

Per prima cosa voglio spendere due parole per parlarvi del concerto che le corali “Ora \u00e8 tempo di gioia”<\/strong>, “La Gerla”<\/strong> e “Alpette”<\/strong> hanno deciso di organizzare il 23 gennaio<\/strong>\u00a0per raccogliere fondi che saranno totalmente devoluti ai Padri Camilliani<\/strong> per la ricostruzione dell\u2019ospedale pediatrico e delle altre strutture infermieristiche che essi gestiscono ad Haiti <\/strong>e che sono andate distrutte.
\nSe avete un account su Facebook<\/strong> per favore diffondete l’invito, stiamo cercando di coinvolgere il maggior numero di persone possibile. La pagina dell’evento la trovate\u00a0QUI<\/a>.<\/p>\n

Ecco i dettagli:<\/p>\n

Ore 21:00<\/strong>
\nSantuario di Santa Rita<\/strong>
\nPiazza Santa Rita – Torino<\/strong><\/p>\n

Se vi fa piacere parlarne nei vostri blog fatelo senza problemi, ci darete una mano seppure a distanza.
\nPer ulteriori informazioni visitate il sito della corale cliccando sul logo sottostante.<\/p>\n

\"\"<\/a>Visto che per\u00f2 il mio \u00e8 un blog di cucina \u00e8 anche giusto che io scriva delle ricette, quindi oggi vi racconto come facciamo la pizza<\/strong> a casa mia.<\/p>\n

Gli ingredienti per 4 pizze giganti<\/strong> sono:<\/p>\n<\/div>\n
– 750g di farina 00<\/div>\n
– 250g di patate bollite tiepide<\/div>\n
– 1 cubetto di lievito<\/div>\n
– 20g di sale fino<\/div>\n
– acqua tiepida quanto basta<\/p>\n<\/div>\n
Su una spianatoia disponiamo la farina a fontana, ponendo il sale in un angolino, e al centro mettiamo le patate schiacciate e poca acqua. Iniziamo a sciogliere le patate con le dita fino ad ottenere una crema, aggiungiamo quindi il cubetto di lievito sbriciolato e continuiamo. Quando al centro si sar\u00e0 formata una pappa collosa ed omogenea cominciamo ad incorporare la farina e il sale, aggiungendo acqua quando serve. Dobbiamo ottenere un impasto morbido, elastico e che non si\u00a0attacchi alle mani.<\/div>\n
Dividiamo l’impasto in quattro panetti e mettiamo ognuno in un piatto.<\/p>\n

\"\"Copriamo ogni piatto con della pellicola e mettiamolo sotto una coperta. L’impasto deve lievitare circa 2h, in ogni caso dobbiamo ottenere un panetto di questo volume.<\/p>\n

\"\"Finita la lievitazione stendiamo la pasta aiutandoci con un mattarello e della farina. Lo spessore pu\u00f2 essere variabile: a casa mia ognuno sceglie per se, infatti ieri abbiamo fatto pizze di tre dimensioni diverse.<\/div>\n

Pizza numero 1:<\/strong> spessore elevato, condita con pomodoro, mozzarella, prosciutto, funghi, carciofini, salame piccante, olive nere.<\/p>\n

\"\"Pizza numero 2:<\/strong> spessore decisamente limitato, condita con pomodoro, carciofini, capperi, acciughe, olive verdi, salame piccante.<\/p>\n

\"\"Pizza numero 3:<\/strong> spessore intermedio, condita con pomodoro, mozzarella, prosciutto, funghi, carciofini, olive nere.<\/p>\n

\"\"Pizza numero 4:<\/strong> spessore uguale alla 2, divisa in settori uguali alle tre pizze precedenti.<\/p>\n

\"\"<\/span>Nella descrizione dei condimenti ho omesso l’olio<\/strong> e il sale<\/strong>.
\nCosa ve ne pare?<\/div>\n

Buon weekend!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Per prima cosa voglio spendere due parole per parlarvi del concerto che le corali “Ora \u00e8 tempo di gioia”, “La Gerla” e “Alpette” hanno deciso di organizzare il 23 gennaio\u00a0per raccogliere fondi che saranno totalmente devoluti ai Padri Camilliani per la ricostruzione dell\u2019ospedale pediatrico e delle altre strutture infermieristiche che essi gestiscono ad Haiti e…<\/p>\n

Read More »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2991,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_mi_skip_tracking":false},"categories":[2456,67,92,1],"tags":[567,672,1507],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/382"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=382"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/382\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8067,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/382\/revisions\/8067"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2991"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=382"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=382"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=382"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}