{"id":3814,"date":"2015-10-02T18:48:58","date_gmt":"2015-10-02T16:48:58","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=3814"},"modified":"2015-10-02T18:48:58","modified_gmt":"2015-10-02T16:48:58","slug":"currywurst-con-patatine-fritte-belghe","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2015\/10\/currywurst-con-patatine-fritte-belghe.html","title":{"rendered":"Currywurst con patatine fritte belghe"},"content":{"rendered":"
Ogni anno, quando arriva il freddo e Natale \u00e8 alle porte, il centro di Belluno<\/strong> si riempie di casette di legno<\/strong> dove \u00e8 possibile trovare ogni giorno bicchieri bollenti di vin brul\u00e9 e tante leccornie. Gli ingredienti per i currywurst<\/strong> per 4 persone sono:<\/p>\n – 6 wurstel di suino affumicati grandi Per le patatine fritte belghe<\/strong>:<\/p>\n – 5 patate grandi rosse da friggere Iniziamo dalle patate<\/strong>. Peliamole, tagliamole a bastoncini di sezione quadrata di lato 1cm e immergiamole in una ciotola piena di acqua fredda.<\/p>\n
\nForse sono un po’ in anticipo, ma complice l’abbassamento delle temperature ho voluto provare a riprodurre una di queste specialit\u00e0: i currywurst con\u00a0patatine fritte belghe<\/strong>.<\/p>\n<\/a>In realt\u00e0 non vengono servite patatine fritte belghe, ma gi\u00e0 che c’ero ho scelto di preparare questa particolare variante, seguendo le istruzioni riportate sul libro di ricette del KitchenAid<\/strong>.
\nPer la salsa del currywurst mi sono affidatra al sito\u00a0“Chefkoch”<\/a>.<\/p>\n
\n– 250g di salsa di pomodoro
\n– 1,5 cucchiai di miele
\n– 1,5 cucchiai di aceto di vino bianco
\n– 1\/2 dado vegetale
\n– 1\/2 cucchiaio di salsa worchestershire
\n– 1\/2 cucchiaio di curry
\n– 1\/2 cucchiaino di paprika forte
\n– 2 gocce di tabasco
\n– olio<\/p>\n
\n– olio di arachidi
\n– sale fino<\/p>\n<\/a>Lasciamole ammollo per almeno 1h, dopodich\u00e9 scoliamole a facciamole asciugare<\/strong> su un canovaccio per 30′.<\/p>\n
<\/a>Versiamo l’olio di arachidi nella friggitrice<\/strong>, scaldiamolo a 170\u00b0C e cuociamo le patatine in piccoli gruppi per 5′.
\nScoliamole, trasferiamole in una teglia rivestita di carta per fritti e attendiamo che si raffreddino completamente.<\/p>\n<\/a>A parte prepariamo la salsa per i currywurst.
\nMettiamo in una pentola<\/strong> la salsa di pomodoro, il miele, l’aceto, il dado, la salsa worchestershire, il curry, la paprika forte e il tabasco.<\/p>\n<\/a>Cuociamo la salsa a fuoco vivace fino all’ebollizione<\/strong>, poi abbassiamo la fiamma al minimo e cuociamo per altri 15′.<\/p>\n
<\/a>Tagliamo i wurstel a rondelle spesse 0,5cm e soffriggiamole in padella con un filo d’olio finch\u00e9 non diventano ben dorate<\/strong>.<\/p>\n
<\/a>Uniamo la salsa al curry<\/strong>, cuociamole ancora per qualche minuto e poi teniamole in caldo.<\/p>\n
<\/a>Scaldiamo nuovamente l’olio nella friggitrice a 190\u00b0C e friggiamo<\/strong> le patatine una seconda volta<\/strong>.
\nQuando sono pronte scoliamole, asciughiamo l’olio in eccesso e condiamole con il sale.<\/p>\n<\/a>Serviamo<\/strong> i currywurst con le patatine fritte belghe ben calde.<\/p>\n