{"id":375,"date":"2010-02-01T13:26:00","date_gmt":"2010-02-01T12:26:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.ifood.it\/?p=375"},"modified":"2019-08-17T00:36:29","modified_gmt":"2019-08-16T22:36:29","slug":"lonza-con-i-capperi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2010\/02\/lonza-con-i-capperi.html","title":{"rendered":"Lonza con i capperi"},"content":{"rendered":"
Non ce la faccio pi\u00f9! Gli ingredienti per 4 persone<\/strong> sono i seguenti:<\/p>\n – 600g di lonza a fette A me la lonza piace tantissimo e\u00a0i capperi ancora di pi\u00f9, quindi potete facilmente dedurre che questo piatto rientra tra i miei preferiti.<\/p>\n Visto che sono stata veramente sintetica,\u00a0nel tentativo di\u00a0aggiungere qualche riga in pi\u00f9 a questo rapido post vi invito ad iscrivervi a BeRuby<\/strong>, un sito che paga per visitare determinati siti\u00a0(tra cui ci sono quelli di uso quotidiano, tipo Libero, Facebook, laRepubblica)\u00a0oppure per l’iscrizione a servizi o ancora per acquisti online; inoltre \u00e8 un eccellente sostituto di iGoogle<\/strong>. Se vi interessa l’iscrizione, che come al solito \u00e8 gratuita<\/strong>, cliccate QUI<\/a>.<\/p>\n Buona giornata!<\/p>\n Questa ricetta partecipa alla mia raccolta di ricette con i capperi. Non ce la faccio pi\u00f9! Non vedo l’ora che finisca questa sessione di esami, sono veramente sfinita. Le attivit\u00e0 in cucina, per\u00f2, proseguono a pieno ritmo, cos\u00ec come la pubblicazione delle ricette su Ondequadre\u00a0dove troverete i dettagli della ricetta che vi propongo oggi: la lonza con i capperi. Questa ricetta proviene dal numero di “Cucinare…<\/p>\n
\nNon vedo l’ora che finisca questa sessione di esami, sono veramente sfinita. Le attivit\u00e0 in cucina, per\u00f2, proseguono a pieno ritmo, cos\u00ec come la pubblicazione delle ricette su Ondequadre<\/a>\u00a0dove troverete i dettagli della ricetta che vi propongo oggi: la lonza con i capperi<\/strong>.<\/p>\nQuesta ricetta proviene dal numero di “Cucinare bene”<\/strong> di ottobre del 1999.<\/p>\n
\n– 30g di capperi
\n– 20g di burro
\n– 1 cucchiaino di farina
\n– 1\/2 bicchiere di vino bianco
\n– 2 spicchi d’aglio
\n– 1\/2 dado da cucina
\n– 1\/2 bicchiere d’acqua
\n– sale
\n– pepe<\/p>\n
\n<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"