{"id":3732,"date":"2015-09-19T11:03:11","date_gmt":"2015-09-19T09:03:11","guid":{"rendered":"http:\/\/www.panperfocacciablog.com\/?p=3732"},"modified":"2015-09-19T11:03:11","modified_gmt":"2015-09-19T09:03:11","slug":"friselle-con-mortadella-pomodori-e-rucola","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.panperfocacciablog.com\/2015\/09\/friselle-con-mortadella-pomodori-e-rucola.html","title":{"rendered":"Friselle con mortadella, pomodori e rucola"},"content":{"rendered":"
Avete presente quando si dice “better late than never”? Ecco, questa \u00e8 l’occasione giusta per tirare fuori questo simpatico modo di dire, finalmente riesco a pubblicare l’ultima ricetta dell’apericena di cui vi avevo parlato QUI<\/a>: le friselle con mortadella, pomodori e rucola<\/strong>.<\/p>\n Gli ingredienti per 20 friselle<\/strong> sono:<\/p>\n – 20 friselle piccole Riempiamo una ciotola con acqua fredda<\/strong>, un pizzico di sale e i rametti di rosmarino. \u00a0Strofiniamo i rametti sulle pareti della ciotola in modo che rilascino il loro aroma nell’acqua.<\/p>\n<\/a>Per la ricetta ho preso spunto da “La cucina italiana”<\/strong> di luglio 2015.<\/p>\n
\n– 300g di mortadella in fette
\n– 300g di pomodori
\n– rucola
\n– capperi sottaceto
\n– 2\u00a0rametti di rosmarino
\n– olio
\n– sale<\/p>\n<\/a>Immergiamo in acqua una frisella alla volta per 4”, poi mettiamola sul piatto da portata.
\nA parte tagliamo i pomodori<\/strong> a cubetti e condiamoli con 3 cucchiai d’olio.<\/p>\n<\/a>Ricopriamo ogni frisella con un ciuffetto di rucola ben lavata, un po’ di mortadella, qualche pezzo di pomodoro e qualche cappero.
\nInfine distribuiamo sopra ancora qualche foglia di rucola<\/strong>.<\/p>\n